Joe Scacchi e Tommy Toxxic rispondono al nome di Wing Klan, duo romano classe ’95 che oggi torna sulle piattaforme digitali con un nuovo progetto discografico per Polydor / Universal Music. Sky Is the Limit, come suggerisce il titolo stesso di questa nuova raccolta di inediti, è un invito a ripensare i limiti dell’essere umano che spesso (e volentieri) ci poniamo solo e soltanto noi stessi, con l’obiettivo di superarli.
Le collaborazioni di Carl Brave – su Lexotan, di cui abbiamo parlato qui – Ketama126, Kira e Security, Radical, PSICOLOGI e Tauro Boys arricchiscono questo nuovo progetto, e con il Wing Klan ve ne presentiamo il track by track, provando a spiccare il volo insieme a loro nell’ascolto delle quindici tracce che lo compongono.
Con una varietà di stili, temi e generi che riescono grazie alle loro tante sfumature a toccare, con la musica, argomenti diversi (dalla figura femminile approfondita nel singolo di anticipazione, IO E TE, fino all’hard rock e alla metal trap di brani più banger), il Wing Klan si espone con una visione del tutto propria, ma che diventa pensiero comune della generazione di cui fa parte.
Il track by track di Sky Is the Limit
MIA
Il nostro secondo disco insieme si apre con una delle tracce più introspettive, che parla di una ragazza tormentata ed è ricca di riferimenti non celati a Pulp Fiction di Tarantino.
IO E TE
Come seconda traccia abbiamo scelto l’ultimo singolo pubblicato prima dell’uscita del disco. La canzone è nata da un ritornello di Tommy, creato quando l’album era quasi chiuso: in un’ora è uscita una grande traccia che parla d’amore.
LEXOTAN feat. Carl Brave
In questo brano, il desiderio che avevamo era quello di trasmettere un’estetica ben precisa e di raccontare un problema generazionale. Grazie a Carlo, che in una giornata d’inverno ha inviato la sua strofa e i coretti sul ritornello, è uscito un singolo da radio.
FATTO DI TE
A disco praticamente chiuso, durante l’ultimo giorno in studio, il fonico, nonché chitarrista di Calcutta e di altri grandi della musica italiana, prende in mano la chitarra; abbiamo così iniziato a scrivere un pezzo a quattro mani con NIKENINJA.
CAVALLI DI TROIA 2 feat. Tauro Boys
Dopo la prima Cavalli di Troia sia noi che i Tauro Boys volevamo assolutamente “droppare” la seconda parte, tutti sulla stessa base. A quel punto NIKENINJA non si è fatto pregare ed è “impazzito” con un beat dubstep. Da questo connubio è decollato un banger dal futuro.
SIAMO NEL CLUB
Una vera e propria hit da club. Non vediamo l’ora di portarla live in tutta Italia.
CASTELLO
Nata da una sorta di “viaggio” di Tommy con un flow venuto dallo spazio. Una traccia ipnotica, ma allo stesso tempo piena di emozione.
MELANIE feat. Radical
Tra le tracce più crude di SKY IS THE LIMIT. Radical, grande amico di NIKENINJA, è passato in studio e, appena ha sentito il pezzo, si è gasato. Il giorno dopo, è salito a bordo. Abbiamo ucciso la base.
DEMONI
“Demoni, demoni, demoni sto coi miei demoni, demoni”. Non c’è altro da dire.
HO UN AMICO feat. PSICOLOGI
Da tempo volevamo fare una traccia insieme agli PSICOLOGI, coi quali c’è da sempre rispetto reciproco. La sfida di questa traccia era riuscire ad unire i nostri stili molto distanti tra loro. Possiamo dire di avercela fatta.
CHE NE SAI TE
Un viaggio che porta sonorità nuove e un mood totalmente unico.
GOOD FELLAS feat. Kira e Security
Con Kira e Security da tempo si pensava di “droppare” una traccia insieme. Volevamo fare un pezzo hip hop senza compromessi e senza ritornello: solo barre crude. Coi ragazzi è poi nato un pezzo rap romano che diventerà culto.
CAPITALISMO
Tutto parte da un’idea di Joe, che voleva parlare in modo schietto e senza filtri della società in cui viviamo. Ne è uscita una bomba club.
PERICOLO
In assoluto la traccia più cruda del disco. NIKENINJA ha creato un beat pesantissimo con sonorità hard rock. Una mina pronta ad esplodere ad ogni ascolto.
CAPO feat. Ketama126
Per chiudere il disco, abbiamo deciso di utilizzare il primo singolo estratto ormai più di un anno fa da questo secondo viaggio targato WING KLAN. Con Kety abbiamo esplorato delle sonorità metal trap. Una vera e propria traccia per far esplodere i palchi.