Guarda in anteprima il video di “Anita” dei Management

Il brano sancisce la maturità artistica del combo abruzzese, attraverso la scelta di suoni più morbidi, in contrapposizione a una visione del mondo più cruda e realista
Management - Anita - anteprima - foto di Alessandra Pace
Management (foto di Alessandra Pace)

Anita è il nuovo singolo dei Management: il brano si avvale della collaborazione della content creator Germana Stella, in arte Je_Suis_Bordeaux, in cui la band, nel tentativo di dare un volto alla storia, ha individuato la propria Anita. Germana ha firmato la copertina e si occupa della parte visual per il singolo in tutte le sue sfaccettature, compreso il video di cui è protagonista e che ha anche girato e montato: ve lo presentiamo qui in anteprima.


«I cuori liberi possono rinunciare a tutto, ma per vivere non possono fare a meno di un corpo, e delle emozioni che lo inondano», spiegano i Management. «Risalgono i fiumi controcorrente, ma sbattono sempre addosso al proprio disperato bisogno di sentirsi leggeri, di amare qualcuno o qualcosa, almeno una volta prima morire. Una canzone dedicata ad ogni cuore che batte forte, più forte, ad ogni cuore che vuole di più, perché così è troppo poco, troppo-poco».

Il brano sancisce la maturità artistica del combo abruzzese, attraverso la scelta di suoni più morbidi in contrapposizione a una visione del mondo più cruda e realista. Con Il Demonio hanno affermato la svolta artistica, parlando di depressione. Con Anita la convalidano, raccontando una donna all’apparenza come tante, ma torturata da un malessere interiore.


Racconta Germana Stella: «Anita ed io ci siamo subito capite, ho ascoltato la sua storia per un giorno intero. Poi ad un tratto mi sono sorpresa ad asciugarmi le guance per quella che era diventata la mia storia raccontata con altre parole. Sono felice di averla conosciuta».

Guarda in anteprima il video di Anita dei Management


Articolo Precedente

Ariete: «A Sanremo spero arrivi il fatto che sono un'artista sincera»

Articolo Successivo
Colla Zio - Rockabilly Carter - Sanremo 2023 - intervista - foto di Giovanni Bonassi - 1

Le armonie dei Colla Zio dalla strada a Sanremo: «Che bello dar senso allo stare insieme tramite il canto»

Articoli correlati
Leggi di più

Da dove viene l’itpop? I fratelli maggiori dell’indie italiano

I Thegiornalisti in tutte le radio, Levante giudice a X Factor e Lo Stato Sociale che sbanca il Forum di Assago: il 2017 è stato l’anno d’oro dell’indie italiano. Facciamo il punto sulla precedente ondata di indie italiano, quella che tra il 2007 e il 2010 ha prodotto, tra gli altri, Brunori Sas, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica

Total
0
Share