Coma_Cose, arriva “DUE” in vinile e la “corrispondenza artistica”
A 50 fan estratti che hanno ordinato l’EP i Coma_Cose regalano un disegno dedicato più foglio, pennarello e busta per dar vita a una corrispondenza artistica

I Coma Cose, foto di Mario Zanette
I Coma_Cose hanno pubblicato il vinile di DUE, il loro EP uscito a marzo, e hanno lanciato una corrispondenza artistica con i fan.
A 50 fan estratti che hanno acquistato o preordinato il vinile di DUE, i Coma_Cose hanno deciso di regalare un disegno dedicato più un foglio bianco, un pennarello e una busta già affrancata. L’obiettivo è che le persone rispondano mandando il loro lavoro per dare il via a una vera e propria “corrispondenza artistica”. Con un altro lavoro o una semplice lettera, qualsiasi cosa.
Due non era solo il titolo ma anche il numero dei brani presenti nell’EP: Guerre Fredde e La Rabbia, prodotti entrambi da Stabber. I Coma_Cose sono sempre stati affascinati dall’arte visiva e il visual storytelling ha sempre contraddistinto i loro lavori.
Con la COMA_GALLERY, infatti, avevano lanciato con Spotify il loro primo album HYPE AURA, l’anno scorso. 18 “fan art” erano state esposte alla Drogheria, in via Tortona a Milano, con un’ulteriore selezione di 12 opere inedite, ancora una volta firmate dal pubblico del duo. I Coma_Cose avevano precedentemente chiesto ai propri fan, tramite una “Art Call” su Instagram, di lasciarsi ispirare dalla tracklist di HYPE AURA, il loro nuovo album, per creare un’opera artistica di qualsiasi tipo.
Senza aver ascoltato l’album, dunque, i fan avevano spedito a una mail dedicata le loro illustrazioni, grafiche e fotografie. I Coma_Cose hanno scelto quindi le loro preferite, le hanno stampate ed esposte poi in mostra. I Coma_Cose sono stati anche i divertenti protagonisti di Billboard Calling sabato 9 maggio..
Bio
I Coma_Cose sono un duo musicale italiano formato da Fausto Zanardelli (in arte Fausto Lama) e Francesca Mesiano (in arte California). Il progetto nasce a Milano nel 2016: entrambi con trascorsi diversi nel mondo della musica, ma è l’incontro fra le loro sensibilità – Fausto con esperienze da fonico/autore, Francesca con background da DJ – a dare vita a una scrittura che mescola rap, pop, indie con un’anima urbana e molto personale.
Nel 2017 debuttano con l’EP Inverno Ticinese. Nei due anni successivi il loro pubblico cresce gradualmente: entrano in radio, fanno concerti, ottengono riconoscimenti. Nel 2019 pubblicano l’album Hype Aura, con singoli come Post Concerto e Mancarsi, che consolidano la loro identità musicale e li rendono ormai uno dei nomi più cool nella scena indipendente italiana.