Pinguini Tattici Nucleari: il 13 novembre esce “Scooby Doo”
Il nuovo brano inedito dei Pinguini Tattici Nucleari anticipa l’EP AHIA! composto da 7 tracce, in arrivo venerdì 4 dicembre

Pinguini Tattici Nucleari, ph. Mattia Guolo
Parafrasando la frase più ripetuta dai criminali incastrati da Scooby Doo, quei “ficcanaso” dei Pinguini Tattici Nucleari stanno per smascherare una bella fetta di pubblico: il 13 novembre uscirà infatti il nuovo singolo della band pluripremiata, che si intitolerà appunto Scooby Doo.
Il brano anticiperà il nuovo EP AHIA! in uscita il 4 dicembre, che è omonimo del primo romanzo di Riccardo Zanotti pubblicato il 3 novembre per Mondadori.
La scelta del titolo
L’omaggio esplicito al popolare cartoon è motivata dallo stesso Zanotti: «Parla di diverse ragazze che ho conosciuto durante la mia vita. E questa canzone in qualche modo vuole ricordare a tutti una cosa importante, e cioè che spesso i mostri più spaventosi non sono altro che persone normali con indosso delle maschere».
La tracklist di Scooby Doo dei Pinguini Tattici Nucleari
Il progetto previsto per dicembre e consta di 7 brani è stato concepito dopo lo scorso Festival di Sanremo: «Il 2020 doveva essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi Ahia! ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro».
La tracklist di AHIA!
- Scooby Doo
- Scrivile Scemo
- Bohémien
- Pastello Bianco
- La storia infinita
- Giulia
- Ahia!
Bio
I Pinguini Tattici Nucleari si sono formati a Bergamo nel 2010. La band, guidata dal cantante e autore Riccardo Zanotti, è composta da Elio Biffi (tastiere, voce), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra). Il nome deriva da una birra scozzese chiamata “Tactical Nuclear Penguin”.
Dopo gli esordi autoprodotti con Il Re è Nudo (2014) e Diamo un Calcio all’Aldilà (2015), il gruppo si fa notare per la sua energia live e per uno stile che mescola pop, rock e cantautorato con testi ironici e pieni di riferimenti culturali. Nel 2017 esce Gioventù Brucata, che li porta a un pubblico più ampio grazie a brani come Irene e Tetris. Nel 2019 pubblicano Fuori dall’Hype, l’album che li consacra a livello nazionale. La loro partecipazione al Festival di Sanremo 2020 con la canzone Ringo Starr li rende una delle rivelazioni della manifestazione, portandoli al terzo posto e facendoli conoscere al grande pubblico. Il brano, insieme all’edizione ampliata del disco, ottiene grande successo di vendite e streaming.