Hip Hop

Bassi Maestro: il nuovo singolo è “Pokoflow”

Il brano di Bassi Maestro “Pokoflow” (uscito oggi) rappresenta una critica esplicita ad alcuni esponenti della scena rap italiana

  • Il15 Dicembre 2017
Bassi Maestro: il nuovo singolo è “Pokoflow”

Una critica alla scena rap del momento. Bassi Maestro non la tocca piano e pubblica Pokoflowun singolo che segue tre progetti particolarmente apprezzati dal pubblico, Mia Maestà, Thanks Bax It’s Friday otergeS ottegorP. 

All’interno del brano si parla di politica, musica, ma non solo. Un’immersione nel pensiero di Bassi Maestro che continua a far parlare di sé con le sue rime. A chiusura del pezzo, una provocazione ad alcuni colleghi del mondo del rap: «Abbiate una fottuta dignità».

Ascolta Pokoflow di Bassi Maestro

Bio

Bassi Maestro, nome d’arte di Davide Bassi, nasce a Milano nel 1973 ed è uno dei pionieri e dei punti di riferimento assoluti dell’hip hop italiano. Rapper, produttore, DJ e beatmaker, dagli anni ‘90 in poi ha contribuito a costruire le fondamenta della scena nazionale, mantenendo sempre un forte legame con le radici del rap classico americano.

La sua carriera inizia a metà anni ‘80 con le prime sperimentazioni da DJ e produttore. Già nei primi anni ’90 pubblica demo e mixtape che lo fanno conoscere nell’ambiente underground, fino all’uscita del suo primo vero album solista Contro gli Estimatori (1996). Da allora costruisce un percorso lungo e coerente, alternando progetti solisti a collaborazioni con i principali nomi della scena hip hop italiana, da Kaos a Gué Pequeno, da Fabri Fibra ai Club Dogo.

Tra gli album più significativi ci sono Foto di Gruppo (1998), Classe ’73 (2003), V.E.L.M. (2009), Musica Che Non Si Tocca (2010) e Stanno Tutti Bene (2012). Sempre attento all’evoluzione dei suoni, Bassi Maestro si distingue per la qualità delle produzioni, l’equilibrio tra rap e melodia e una scrittura diretta ma mai banale.

Nel 2015 pubblica Guarda in Cielo, mentre nel 2017 torna con Mia Maestà, un disco che rappresenta una sorta di manifesto della sua carriera. L’album raccoglie featuring con artisti di diverse generazioni, da Fabri Fibra a Lazza, e dimostra come Bassi sia capace di restare centrale pur mantenendo il suo stile classico.

Parallelamente porta avanti il progetto North of Loreto, con cui esplora sonorità funk, disco e house, mostrando ancora una volta la sua versatilità di produttore.

Share: