Benji & Fede: “Buona Fortuna” anticipa il loro terzo album
Dopo il successo estivo di “Tutto per una Ragione” (con Annalisa), Benji & Fede pubblicano il nuovo singolo “Buona Fortuna”

Benji & Fede
L’annuncio sui social ha mobilitato i tanti (tantissimi) fan del duo nato su Facebook. Benji & Fede sono pronti con il loro terzo disco: domani, venerdì 15 dicembre, esce in radio e in tutti gli store digitali Buona Fortuna, il primo singolo che anticipa il loro nuovo lavoro di inediti.
La copertina di Buona Fortuna di Benji & Fede
La grafica del singolo è essenziale. Si nota una coccinella rossa (con le iniziali del duo e del titolo della canzone) su uno sfondo nero. Oltre al nome del brano, poi, si trova un’altra frase: “Quanto costa la felicità?”. Questa provocazione si collega al senso della canzone che – secondo quanto affermato – nasce dallo stesso Federico (che compare per la prima volta come autore) e dall’esperienza tragica della perdita di suo padre.
“Buona Fortuna” non è solo il titolo di un singolo, ma è anche la frase che il padre del cantante del duo ripeteva spesso al figlio. Un incoraggiamento sincero a fare sempre del proprio meglio che ora prende la forma di un brano che potrebbe occupare i primi posti delle classifiche.
Bio
Benji & Fede è il nome del duo formato da Benjamin Mascolo (classe 1993, originario di Modena) e Federico Rossi (classe 1994, sempre di Modena). I due si conoscono nel 2010 grazie a Facebook, iniziando a collaborare a distanza con cover e brani originali caricati su YouTube. Col tempo riescono a costruire una fanbase molto solida, soprattutto tra i più giovani, fino a diventare uno dei fenomeni pop italiani della metà degli anni ‘10.
Dopo aver attirato l’attenzione dell’industria discografica, nel 2015 firmano con Warner Music Italy e pubblicano il primo album 20:05, che prende il titolo dall’orario del loro primo messaggio su Facebook. Il disco ottiene subito un grande successo, spinto dai singoli Tutta d’un Fiato e Lettera.
Nel 2016 arriva il secondo album 0+, anticipato dalla hit Amore Wi-Fi, che li consacra definitivamente presso il grande pubblico. Il disco debutta al primo posto in classifica FIMI, confermando il loro ruolo di nuova icona del pop italiano under 25.