Guarda in anteprima il video di “Ehi Tu” di Alessandro Ragazzo
“Marghera è collegata molto a questo brano perché è periferia, perché è persone si buttano via ma è solo un disperato bisogno di amore ed attenzioni”. In anteprima il nuovo video di Alessandro Ragazzo, “Ehi Tu”
Da venerdì 8 marzo sarà disponibile sulle piattaforme digitali Ehi Tu (Malamente / Tank of Music), il nuovo singolo del cantautore veneto Alessandro Ragazzo ispirato alle atmosfere e agli edifici decadenti delle periferie tra Venezia e Marghera. Scritto da Alessandro, prodotto da Nularse, co-prodotto, mixato e masterizzato da Stefano Giungato presso gli studi di Indiehub a Milano, immerge direttamente l’ascoltatore nella dimensione descrittiva voluta dal giovane cantautore veneto. Vi presentiamo in anteprima il videoclip del singolo.
“Marghera – spiega Alessandro Ragazzo – è collegata molto a Ehi Tu perché è periferia, perché è vita di strada perché persone sensibili che nascono in ambienti così e hanno situazioni molto difficili, si buttano via ma è solo un disperato bisogno di amore ed attenzioni. Penso a chi si è avvicinato all’eroina perché non aveva nulla – una passione, una famiglia o qualcuno che potesse credere in loro; ai ragazzi di periferia, che fanno fatica a seguire un sogno ma hanno con una grande libertà nel cuore che probabilmente non sanno di avere; a chi cerca fortuna in una slot machine; a quanto avere degli “esempi negativi” sotto gli occhi in continuazione mi abbia spinto a cercare di fare qualcosa di bello, a studiare la musica ad avere una passione”.
Guarda il video di Ehi Tu di Alessandro Ragazzo in anteprima
Alessandro Ragazzo – Bio
Chitarrista, cantante e compositore, Alessandro Ragazzo nasce a Venezia nel 1994. Il suo primo EP, Venice, esce nel 2015. Nel 2016 esce una versione unplugged dell’EP con all’interno un inedito. Nei Flux Studios di New York (dove hanno registrato anche Shakira, David Crosby, Sean Lennon) ha registrato e prodotto il suo terzo EP uscito a maggio 2017 per Nimiq Records, intitolato appunto New York. Partecipa poi a format musicali come Sofar Sounds, BalconyTv e indiemood session e ha aperto i concerti di Giorgio Poi, Matt Elliott, Emily Wells, Hugo Race e Galeffi. L’11 dicembre è uscito il suo primo singolo in italiano, Cado Giù, che si colloca in Viral 50 Italia su Spotify.