Italiana

Guarda in anteprima il video di “Tra Me e Te” di Viscardi

Il nuovo singolo del cantautore R&B partenopeo dà inizio a una nuova triade di brani ispirata nei colori, suoni e atmosfere all’elemento dell’aria

  • Il14 Ottobre 2021
Guarda in anteprima il video di “Tra Me e Te” di Viscardi

Viscardi (fonte: ufficio stampa)

Dal 6 ottobre è disponibile sulle piattaforme digitali per Believe il nuovo singolo di Viscardi, Tra Me e Te. Il percorso dell’artista partenopeo classe 2000 è stato inaugurato dalla pubblicazione lo scorso aprile di Anche Se, una proposta musicale intrisa di R&B e venature pop contemporanee. Il brano ha inaugurato una prima triade di singoli, composta dai successivi Muovere e Unico, con cui Viscardi ha completato la prima parte del suo percorso dedicata all’elemento del fuoco. Il nuovo singolo è accompagnato da un videoclip che vi presentiamo oggi in anteprima.

Con Tra Me e Te, Viscardi dà inizio a una nuova triade di brani ispirata nei colori, suoni e atmosfere all’elemento dell’aria. Le sonorità più calde dell’R&B statunitense anni Duemila a cui si ispira l’artista (da Usher a Chris Brown, passando per Justin Timberlake e Rihanna) si fanno più rarefatte e sognanti. Al centro, per Viscardi c’è sempre l’amore, in tutte le sue forme. Persino quando si trasforma in un sentimento mancato che lascia spazio al rancore, nei confronti di una figura chiave come quella di una madre.

«Ho sempre cercato di esorcizzare l’abbandono da parte della mia famiglia con le mie passioni e le mie amicizie, ma per quanto tu possa provarci, in un modo o nell’altro fanno parte di te e ti segnano», racconta Viscardi. «Vivere giù al sud, in una piccola provincia, non fa altro che alimentare l’emarginazione e la difficoltà di farsi capire e sentirsi parte di qualcosa o importante per qualcuno. Ho sempre vissuto con mia nonna. I miei genitori non c’erano mai e se c’erano li ho sempre sentiti distanti. Me la sono sempre dovuta cavare da solo, anche per i miei fratelli, anche quando dovevo affrontare tematiche per me importanti come la mia sessualità».

Nel viaggio visivo di Tra Me e Te, guidato dalla regia di Created by Travis, la presenza scenica di Viscardi si impone in una coreografia immancabile che aggiunge forza e significato al messaggio che vuole far passare.

«Con il tempo, grazie anche alla musica, ho imparato ad accettarmi e ad affrontare una società che spesso etichetta prima di conoscere», aggiunge Viscardi. «Con la mia musica voglio mandare un messaggio chiaro, spontaneo, vorrei che le persone non si fermassero alla prima impressione. Non voglio stereotipi nella mia musica, voglio solo essere me stesso nella mia complessità e vorrei avvicinarmi a chi sente il bisogno di esistere».

Guarda in anteprima il video di Tra Me e Te di Viscardi

Viscardi – Bio

Viscardi, nome d’arte di Vincenzo Viscardi, è un cantautore emergente, avvicinatosi alla musica fin da piccolo grazie al papà. Danza e canto sono sempre stati due punti fondamentali per la sua crescita, come persona e come artista. Dopo anni di danza, Viscardi intraprende la vera e propria strada della musica a soli 12 anni. Prende lezioni di canto private e presta la sua voce al coro di una parrocchia locale.

La scrittura arriva in un secondo momento, all’età di 14 anni. Inizia a creare testi inerenti alla sua storia privata familiare, dove l’abbandono e i drammi dei propri genitori nei suoi anni di crescita hanno un posto in primo piano. Questo inizio lo spinge a raccontare sempre più lati di se stesso e a formarsi come cantautore. Scrive testi che sondano le profondità dei sentimenti e che affrontano la difficoltà di esprimerli liberamente in un mondo che non accetta ciò che è considerato diverso dal “normale”. Una ricerca di autenticità e libertà oltre ogni forma di pregiudizio e che si àncora saldamente alla lotta per i diritti del mondo LGBTQI+.

Dai primi anni ad oggi, Viscardi realizza diverse collaborazioni dallo stile R&B/soul/hip hop. Continua nel frattempo la sua gavetta tra serate locali ed eventi musicali, tra band tradizionali ed elettroniche e vari esperimenti in duo.

Nel 2018 si diploma e partecipa alle selezioni del MAS ACADEMY, il centro di formazione per lo spettacolo più grande d’Europa. Lì vince una borsa di studio aggiudicandosi l’ammissione nella sezione canto, trasferendosi definitivamente a Milano. Qui, l’artista si focalizza esclusivamente sulla sua musica, definendola cura per la sua anima scomposta.

Share: