Pop

Dolcenera: ecco la cover di “Mmh Ha Ha Ha” di Young Signorino

Non è la prima volta che Dolcenera si confronta con alcuni pezzi della nuova scena rap e trap del nostro Paese. Ecco la sua cover di “Mmh Ha Ha Ha” di Young Signorino

  • Il15 Maggio 2018
Dolcenera: ecco la cover di “Mmh Ha Ha Ha” di Young Signorino

Dolcenera

Non è la prima volta che Dolcenera si confronta con alcuni pezzi della nuova scena rap e trap del nostro Paese. Lo ha fatto circa tre mesi fa quando ha pubblicato sul suo canale YouTube una sua cover (piano e voce) di Caramelle della Dark Polo Gang. Lo ha fatto con Sciroppo e Cupido di Sfera Ebbasta, con Non Cambierò Mai di Capo Plaza. Oggi Dolcenera pubblicato una sua cover di Mmh Ha Ha Ha di Young Signorino.

Il brano è sulla bocca di tutti. Young Signorino è uno dei tanti personaggi che, tramite il web, sono riusciti a farsi conoscere da tantissimi utenti. Il suo stile è esagerato e vuole scimmiottare tematiche e slogan del mondo della trap. Con i suoi tatuaggi in faccia, Young Signorino è uno tra i personaggi del web più discussi (e grotteschi) del momento.

Dolcenera – che è al lavoro sul suo settimo album di inediti (che potrebbe addirittura uscire entro la fine dell’anno) – ha voluto pubblicare una cover del suo brano Mmh Ha Ha Ha.

Dolcenera canta Mmh Ha Ha Ha di Young Signorino



Bio

Dolcenera, nome d’arte di Emanuela Trane, nasce il 16 giugno 1977 a Galatina, in Puglia. Fin da giovane dimostra interesse per la musica, il canto e lo studio degli strumenti.

Il suo percorso professionale ha inizio nel 2003 con la vittoria nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano Siamo Tutti Là Fuori, che segna anche il debutto del suo primo album Sorriso Nucleare. Nel 2005 partecipa al programma TV Music Farm, che vince, e pubblica l’album Un Mondo Perfetto, che ottiene un riscontro positivo, restando in classifica a lungo.

L’anno successivo torna a Sanremo con Com’è Straordinaria la Vita e pubblica Il Popolo dei Sogni, che ottiene un buon successo commerciale (disco d’oro e poi platino). Nel corso degli anni successivi affina il suo stile, contaminando il pop con elementi rock, soul, rhythm & blues, sperimentazione elettronica, e influenze etniche.

Nel 2011 esce l’album Evoluzione della Specie, scritto e arrangiato da lei stessa, che contiene brani come Il Sole di Domenica e L’amore è un Gioco, che ottengono un buon riscontro radiofonico. Dopo un anno partecipa al Festival di Sanremo con Ci Vediamo a Casa, che rimane a lungo uno dei brani italiani più trasmessi in radio, e lavora al tour live che la porta nei principali club e teatri italiani.

Nel 2015 pubblica Le Stelle Non Tremano, lavoro della sua maturità artistica, in cui è autrice, produttrice e arrangiatrice, con sonorità più sperimentali e uso dei synth. Nel 2016 presenta a Sanremo Ora o Mai Più (Le Cose Cambiano) e partecipa come coach alla quarta edizione di The Voice of Italy.

Share: