Pop

Michele Bravi: il suo ritorno è con “La Geografia del Buio”

A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto, Michele Bravi è pronto a pubblicare il suo nuovo album (arriva il 20 marzo)

  • Il19 Febbraio 2020
Michele Bravi: il suo ritorno è con “La Geografia del Buio”

Il nuovo album di Michele Bravi è La Geografia del Buio. Sono passati ormai tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Anime di Carta. Il disco conteneva il singolo (doppio platino) Il Diario degli Errori, brano con il quale Bravi si è classificato al quarto posto del Festival di Sanremo 2017.

In questi anni sono successe molte cose (alcune delle quali molto difficili per il cantautore) e forse anche per questo fa piacere l’annuncio di ieri, martedì 18 febbraio. Dopo l’incidente avvenuto la sera del 22 novembre 2018 in cui ha perso la vita una donna di 58 anni, Michele Bravi ha passato lunghe settimane di silenzio, interrotto da un paio di interviste a maggio 2019. Il suo ritorno live è stato per la prima volta durante una data di Chiara Galiazzo (24 maggio) e, poi, con alcune sue date piano e voce al Teatro San Babila a Milano lo scorso ottobre.

Come è arrivato a decidere di pubblicare il suo disco (arriva il prossimo 20 marzo)? Lo racconta lui stesso. «Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto. La Geografia del Buio è un racconto attraverso la ferita del mondo. Una perdita di aderenza dal reale e il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia».

Michele Bravi annuncia La Geografia del Buio



Bio

Michele Bravi è nato a Città di Castello (provincia di Perugia) il 19 dicembre 1994. La sua carriera musicale inizia nel 2013, quando partecipa e vince la settima edizione di X Factor Italia sotto la guida di Morgan, conquistando il pubblico con la sua voce intensa e delicata. Nello stesso anno pubblica l’EP La Vita e la Felicità, scritto da Tiziano Ferro e Zibba, che ottiene ottimi riscontri.

Nel 2014 esce il suo primo album in studio, A Passi Piccoli, ma dopo un iniziale momento di difficoltà decide di dedicarsi a una ricerca artistica più personale, trovando spazio anche su YouTube con reinterpretazioni e cover che gli permettono di rimanere vicino al suo pubblico.

Il ritorno discografico avviene nel 2017 con l’album Anime di Carta, anticipato dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2017 con il brano Il Diario degli Errori, che diventa uno dei singoli più amati e trasmessi dell’anno. L’album raggiunge la vetta della classifica FIMI.

Nel 2018 e 2019 attraversa un periodo personale difficile, che lo porta a un temporaneo allontanamento dalle scene musicali. Nel 2020 Michele Bravi torna ufficialmente con nuova musica e un percorso artistico rinnovato. A gennaio pubblica il singolo La Vita Breve dei Coriandoli, anticipando l’album La Geografia del Buio.

Share: