Morgan annuncia: «Avrete il nuovo album dei Bluvertigo»
Dopo aver sfidato i propri follower su Instagram, Morgan ha promesso che il gruppo pubblicherà musica inedita in primavera

Morgan
«Lo volete un nuovo album di inediti dei Bluvertigo? Se arriviamo a 3000 “lo voglio” tra due mesi lo avrete». Ieri Morgan aveva lanciato questa sfida ai propri follower Instagram, promettendo un nuovo progetto della sua band storica in caso di raggiungimento della soglia richiesta di commenti. E così è stato, spingendo Morgan a metterci la faccia poche ore fa con un post: «Grazie a voi abbiamo ottenuto il risultato, avrete il nuovo album dei Bluvertigo, come promesso. Buona giornata, Morgan».
La prossima fatica discografica dei Bluvertigo, come specificato dallo stesso Morgan nella caption del post, uscirà in primavera. L’ultimo album, Zero – ovvero la famosa nevicata dell’85, risale al 1999. Il progetto, parte di una trilogia, seguiva i precedenti Acidi e basi del 1995 e Metallo non metallo del 1997.
Negli ultimi anni, dopo lo scioglimento e fugaci ricongiungimenti, la band di Morgan si era ritrovata a Sanremo, portando all’edizione 2016 il brano Semplicemente, e al Concerto del Primo Maggio del 2015.
Proprio Sanremo ha rappresentato negli ultimi mesi il casus belli di uno scontro a distanza tra Morgan e il conduttore e direttore artistico Amadeus, reo di averlo escluso scorrettamente dal Festival. Quella con il cantautore milanese è stata la prima spinosa polemica da gestire per la 71esima edizione, parallelamente alla pandemia che ne avrebbe poi prodotte altre. In ogni caso, se Morgan manterrà la promessa, i suoi fan si metteranno volentieri alle spalle la delusione per la sua assenza alla kermesse ligure. Non resta che attendere.
Bio
I Bluvertigo si sono formati a Monza nel 1991. La formazione storica è composta da Morgan (Marco Castoldi, voce e basso), Andy (Andrea Fumagalli, sax e tastiere), Sergio Carnevale (batteria) e Livio Magnini (chitarra). Il loro stile fonde rock alternativo, new wave e pop elettronico, con influenze che spaziano dai Duran Duran a David Bowie, passando per il synth-pop anni ’80.
Debuttano discograficamente nel 1995 con Acidi e Basi, seguito da Metallo Non Metallo (1997) e Zero (1999), completando così quella che loro stessi definiscono la “trilogia chimica”. I testi, spesso ricchi di riferimenti letterari e scientifici, uniscono ironia, introspezione e sperimentazione linguistica.
Nel 2001 partecipano al Festival di Sanremo con L’assenzio (The Power of Nothing), ottenendo grande visibilità. Dopo un lungo periodo di pausa e progetti solisti dei membri (in particolare la carriera televisiva e musicale di Morgan), il gruppo si è riunito più volte per concerti ed eventi speciali.