Mr.Rain: oggi esce la nuova versione “Butterfly Effect 2.0”
Arriva oggi una nuova versione di “Butterfly Effect” di Mr.Rain, contenente anche quattro pezzi mai pubblicati prima, tra i quali un feat. con Osso

Mr.Rain ha pubblicato "Butterfly Effect 2.0"
È arrivato a oltre 70 milioni di visualizzazioni su YouTube. Anche grazie al suo album Butterfly Effect Mr.Rain ha fatto conoscere la sua musica a tantissime persone.
Ha presentato a tutto il nostro Paese il suo stile, riconoscibile e decisamente particolare. Ha emozionato grandi e piccini con i suoi successi I Grandi Non Piangono Mai e Ipernova.
Una prova di questo sono i tre dischi di platino per le vendite dei due singoli appena citati e di Carillon. Per tutte queste motivazioni, l’artista di Brescia nato nel 1991 ha deciso di pubblicare una nuova versione del suo ultimo album, dal titolo Butterfly Effect 2.0. All’interno del disco anche quattro pezzi non ancora pubblicati: il remix di Un Domani con Annalisa, OPS (colonna sonora del libro di Elisa Maino), Giorni di Pioggia e L’Errore Più Grande con Osso.
Ascolta Butterfly Effect 2.0 di Mr.Rain
Bio
Mr.Rain, nome d’arte di Mattia Balardi, è nato a Desenzano del Garda il 19 settembre 1991. È noto per il suo stile che unisce rap, pop e sonorità melodiche, con testi che spaziano dall’introspezione personale ai temi sociali, raccontati con un linguaggio diretto e riconoscibile.
Inizia a muovere i primi passi nella musica giovanissimo, scrivendo testi e sperimentando beat nella scena underground italiana. Nel 2011 partecipa al circuito dei concorsi e freestyle, iniziando a farsi conoscere tra gli appassionati di rap. La sua carriera prende slancio con la pubblicazione di singoli autoprodotti e video su YouTube, che lo aiutano a costruire una fanbase solida.
Nel 2015 pubblica il suo primo album ufficiale, Memories, che raccoglie brani sia rap sia più melodici, dimostrando già una notevole maturità compositiva. L’album ottiene un buon riscontro tra i fan della scena indipendente e consolida l’identità artistica di Mr.Rain.
Nel 2016 e nel 2017 continua a pubblicare singoli e collaborazioni con altri artisti italiani, sviluppando uno stile sempre più personale che mescola testi autobiografici a sonorità pop-rap contemporanee. Brani come Ipernova e Carillon gli permettono di ampliare la propria popolarità e di essere programmato regolarmente dalle radio italiane.