Vasco Rossi, fuori venerdì il singolo “Siamo qui”: guarda il Making Of
Il primo, omonimo estratto dal prossimo album dell’artista arriverà fra un paio di giorni: ecco qualche immagine rubata dal set del videoclip

Vasco Rossi
Vasco Rossi ha appena condiviso in un post su Instagram la notizia che tutti stavamo aspettando. Siamo qui, il singolo che anticipa l’omonimo album in uscita il 12 novembre, uscirà proprio questo venerdì. Insieme alla data di uscita, l’artista ha accompagnato l’annuncio con il making of del videoclip a cura di Pepsy Romanoff, in cui è possibile già ascoltare qualche secondo del ritornello del nuovo brano. Nel cast del video, c’è anche l’attrice Alice Pagani.
Vasco Rossi aveva già annunciato la tracklist dell’album lo scorso 20 settembre. Nel prossimo album del rocker, troveremo dieci tracce tutte in qualche modo collegate al tema dell’amore. La copertina “abusivissima”, invece, era stata svelata in un post precedente in “super anteprima mondialeuniversale”, come ha scritto lo stesso artista.
❤️??
— Vasco Rossi (@vascorossi) September 12, 2021
Super Anteprima mondialeuniversale ?
Abusivissima…
Ecco a voi la copertina del mio prossimo album ♥️#siamoqui #nuovoalbum #nuovocapitolo #vascorossi #vascolive022 #vasconews #goodnews #csdb #anteprima #rock #newalbum #preview #italiansdoitbetter pic.twitter.com/VXgsWUIkKw
Non ci resta che attendere questo venerdì per ascoltare il nuovo singolo di Vasco Rossi e avere ancora un po’ di pazienza per l’uscita dell’album. Intanto, le date live dell’artista vedono nuovi appuntamenti previsti per il 2022. Queste si aggiungono alla data di Trento di maggio del 2022. Proseguirà poi con i concerti del 24 maggio all’Ippodromo Milano Trenno, del 28 maggio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola e del 3 giugno alla Visarno Arena di Firenze.
In conclusione, ci sarà un grande, doppio appuntamento con Vasco Rossi al Circo Massimo a Roma l’11 e il 12 giugno 2022.
Bio
Vasco Rossi è nato il 7 febbraio 1952 a Zocca, in provincia di Modena. Dopo gli studi da geometra, si avvicina alla musica formando il suo primo gruppo, i Killer, e successivamente fondando con amici Punto Radio, una radio libera che segnerà il suo esordio come DJ e cantautore.
Il debutto discografico arriva nel 1977 con …Ma cosa vuoi che sia una canzone…, ma è con album come Colpa d’Alfredo (1980) e soprattutto Vado al Massimo (1982) e Bollicine (1983) che esplode la sua popolarità, portandolo al Festival di Sanremo e consacrandolo simbolo di una nuova generazione ribelle.
Negli anni successivi Vasco pubblica una lunga serie di album di successo, tra cui C’è Chi Dice No (1987), Gli Spari Sopra (1993), Buoni o Cattivi (2004) e Sono Innocente (2014), caratterizzati da testi che mescolano introspezione e provocazione. Le sue canzoni spaziano da ballate intime come Albachiara e Senza Parole a inni rock come Vita Spericolata e Siamo Solo Noi.
I suoi concerti radunano centinaia di migliaia di fan, come nel leggendario Modena Park 2017, che ha registrato oltre 225mila spettatori, entrando nella storia come uno dei concerti a pagamento più grandi di sempre a livello mondiale.