Latin

5 curiosità su “Carita Linda”, il nuovo singolo di Rauw Alejandro

Pubblicato il 10 aprile, è un estratto del nuovo progetto discografico “Cosa Nuestra II” e celebra la fusione tra culture africane, taína e spagnole che animano Porto Rico

  • Il15 Aprile 2025
5 curiosità su “Carita Linda”, il nuovo singolo di Rauw Alejandro

Rauw Alejandro

Una sentita lettera d’amore a Porto Rico: Carita Linda, il nuovo singolo pubblicato il 10 aprile, è l’omaggio di Rauw Alejandro alle sue radici, un tributo profondo alla ricchezza dell’isola e alla forza del suo popolo. L’artista intreccia memoria e identità, accompagnandoci nei luoghi della sua infanzia e nel cuore pulsante della cultura portoricana. Un viaggio visivo e sonoro che celebra le origini, i valori familiari e l’essenza autentica di un’isola che continua a danzare fiera tra passato e presente.

Carita Linda è un estratto del nuovo progetto discografico Cosa Nuestra II e rappresenta un perfetto equilibrio tra romanticismo e ritmo urbano. Il cantante portoricano ha presentato il singolo per la prima volta durante la serata inaugurale del suo “Cosa Nuestra World Tour”.

Ispirata alla “Bomba” portoricana, Carita Linda fonde il neo-bomba con beat moderni, dando vita a un sound originale e radicato nella tradizione. Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Martin Seipel ed El Zorro, girato interamente a Porto Rico.

Il nuovo progetto di Rauw mostra la sua vulnerabilità, il legame con le proprie origini e l’amore per la sua terra. Un lavoro che ricorda per tematiche il filone artistico dell’ultimo progetto discografico di Bad Bunny Debí tirar más fotos, incentrato su cultura, identità e memoria collettiva. L’attesa per il nuovo album di Rauw è alta: ci si aspetta una nuova maturità espressiva, capace di fondere innovazione e tradizione.

In Carita Linda, Raúl si immerge nelle sonorità della “Bomba”, rendendo omaggio ai suoi antenati africani e condividendo la sua musica con le comunità dove questo patrimonio – a volte dimenticato, ma essenziale per l’identità boricua – è ancora vivo. Tra ritmi, danza, volti e storie, il video celebra l’anima afro-caraibica che nutre la cultura di Porto Rico.

Rauw Alejandro è attualmente impegnato nel “Cosa Nuestra World Tour”, che si concluderà a maggio con la tappa nordamericana. In estate, il tour arriverà in Europa con concerti a Londra, Berlino, Parigi, Amsterdam e Milano. In Italia, Rauw si esibirà il 29 giugno 2025 all’Unipol Forum di Milano. I biglietti sono già disponibili su piattaforme di Ticketmaster. Mentre cresce l’attesa per la data italiana, scopriamo insieme cinque curiosità su Carita Linda, il nuovo inizio di Rauw Alejandro.

Cinque curiosità sul singolo di Rauw Alejandro Carita Linda

Significato culturale

Carita Linda è un tributo profondo alle origini afro-caraibiche di Rauw Alejandro. L’artista ha dichiarato che il brano omaggia le sue radici, integrando elementi che riflettono la cultura latina e le sue esperienze personali. In un panorama musicale dominato da sonorità urbane, questa traccia rappresenta un ritorno alle origini e celebra la fusione tra culture africane, taína e spagnole che animano la musica dell’isola. Attraverso ritmi come la Bomba, Rauw onora gli antenati, le danze e le lotte che hanno modellato l’identità portoricana.

Video musicale

Il videoclip diretto da Martin Seipel ed El Zorro, è un tributo visivo a Porto Rico e alla cultura afro-portoricana. Attraverso danze, paesaggi e momenti familiari, Rauw Alejandro racconta le sue radici, l’infanzia e i valori che lo hanno formato. Il finale emozionante, nel dialogo con i nonni nel luogo in cui è cresciuto, sottolinea l’importanza di non dimenticare mai le proprie origini.

Il cavallo Paso Fino

Rauw, come molti portoricani, ha nel sangue la tradizione equestre. Il Paso Fino è un simbolo culturale dell’isola: eleganza, ritmo e passione. In Carita Linda, il cavallo diventa parte del racconto identitario, richiamando un legame profondo con la terra e le sue radici.

Promozione del singolo

La promozione del brano: nessun post sui social, solo misteriosi cartelloni comparsi in tutto il mondo (anche a Milano) e la creazione di un sito ufficiale www.caritalinda.com, che racconta il singolo e il progetto che c’è dietro.

Il neo-bomba

Questo nuovo stile musicale fonde elementi della tradizionale Bomba con sonorità moderne e influenze creole, come il Paso Fino. È una reinterpretazione che rinnova le tradizioni senza snaturarle. In Carita Linda, questa fusione mostra come la cultura portoricana continui a trasformarsi, mantenendo vivi valori, colori e suoni che raccontano l’anima dell’isola.

Share: