Pop

“A Tutti Piace Fred”: Buscaglione ieri e oggi in uno speciale cofanetto

Esce il 21 febbraio (a 60 anni quasi esatti dalla tragica morte) uno speciale cofanetto dedicato al grande Fred Buscaglione: cinque CD, fra grandi classici e tributi

  • Il20 Febbraio 2020
“A Tutti Piace Fred”: Buscaglione ieri e oggi in uno speciale cofanetto

Fred Buscaglione è stato la variabile impazzita della storia della musica italiana. Celeberrimo in un periodo storico in cui neanche esisteva un’industria musicale come la conosciamo oggi, il “baffetto” torinese fu sì una divertente parodia di un’America favoleggiata che cominciava ad attecchire nell’immaginario degli europei, ma anche in tutto e per tutto un testimone del suo tempo. Le canzoni e il personaggio costruito da Buscaglione ritraggono uno spaccato di un’epoca lontana: il dopoguerra, l’Italia prima del boom economico, la fascinazione per il mondo americano (o quello che si immaginava come tale), portato intangibile del ben più concreto Piano Marshall. Lo spiega il professor Gioachino Lanotte, docente di Storia Contemporanea alla Cattolica di Milano, nel corso della presentazione del cofanetto A Tutti Piace Fred, in uscita il 21 febbraio per Warner Music Italy.

Il cofanetto A Tutti Piace Fred

A Tutti Piace Fred, che esce in concomitanza con i 60 anni dalla tragica morte, consiste di cinque CD. I primi tre contengono i successi di Fred Buscaglione con audio rimasterizzato: classici come Guarda Che Luna, Che Bambola, Love in Portofino, Buonasera (Signorina), Whisky Facile. Segue l’album tributo Lo Ricorderemo Così, pubblicato postumo dalla Cetra, con la voce narrante dell’amico e paroliere Leo Chiosso.

Il quinto CD è quello dedicato alle cover, interpretate da artisti italiani storici (Mina, Ornella Vanoni, Rino Gaetano) ed esponenti della scena musicale contemporanea (Dente, Lo Stato Sociale, Bugo, fra gli altri). I tributi di Dente, Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Paolo Benvegnù e Bugo sono tratti dalla compilation Sotto il Cielo di Fred (2015), curata da Libellula Music e Associazione F.E.A per l’omonimo festival, all’interno del quale si svolge il Premio Buscaglione.

Il tributo di Dente

In conferenza stampa è stato ospite proprio uno dei guest del quinto CD, Dente. Sua è la reinterpretazione di uno dei brani più amati di Buscaglione, Guarda Che Luna. «Avevo due CD a casa, acquistati in edicola negli anni ’90», ha raccontato il cantautore (uscirà il 28 febbraio il suo nuovo album di inediti). «Uno aveva le canzoni più famose (che comunque sono poche) e l’altro con tanti pezzi che non avevo mai sentito. Quei dischi li ho ascoltati tantissimo. Mi piaceva un sacco questa cosa del cantante italiano “wannabe”, che faceva il super-stereotipo dell’americano, del gangster».

E conclude: «Sognavo anch’io l’America (magari non quella degli anni ’30 ma quella degli anni ’70, di Tom Waits). In provincia, io e i miei amici sognavamo di essere in quei posti. Fred Buscaglione ha portato in Italia la fascinazione per gli Stati Uniti, prima degli altri. A me piaceva questa cosa del whisky facile, del “dritto di Chicago”: tutte cose che mi facevano sorridere ma erano anche fighe».

A Tutti Piace Fred ©Mondadori Portfolio
© Mondadori Portfolio

La tracklist

CD1

  1. Che bambola
  2. Teresa non sparare
  3. Porfirio Villarosa
  4. Voglio scoprir l’America
  5. Eri piccola così
  6. Whisky facile
  7. Love in Portofino
  8. Buonasera (Signorina)
  9. Parlami d’amore Mariù
  10. Carina
  11. Che notte
  12. Guarda che luna
  13. Si sono rotti i “Platter’s”
  14. Il dritto di Chicago
  15. Una sigaretta
  16. A qualcuno piace Fred
  17. Nel cielo dei bars
  18. Noi duri
  19. Nel blu dipinto di blu
  20. I Love You forestiera (Tre volte baciami)
  21. Mi sei rimasta negli occhi
  22. Ninna nanna del duro
  23. Al chiar di luna porto fortuna
  24. Piove (Ciao ciao bambina)
  25. Sei donna

CD 2

  1. Lontano da te
  2. Mia cara Venezia
  3. Boccuccia di rosa
  4. Strade
  5. Senza sogni
  6. Le bambole d’Italia
  7. Sofisticata
  8. Tu che ne dici
  9. Pensa ai fatti tuoi
  10. Supermolleggiata
  11. ‘A coda ‘e cavallo
  12. La cambiale
  13. Non partir
  14. La trifola
  15. Io
  16. Ogni notte così
  17. Julia
  18. Juke-box
  19. Amare un’altra
  20. La tazza di tè
  21. Ricordati di Rimini
  22. Il moralista
  23. Un piccolo bacio
  24. Vuoi
  25. Che bella cosa sei

CD3

  1. Mister Sandman
  2. Five o’ clock Rock
  3. Bonsoir jolie Madame
  4. Magic Moments
  5. Tequila
  6. Astermambo
  7. Pericolosissima
  8. Io piaccio
  9. Il siero di Strokomogoloff
  10. Moretto moretto
  11. Troviamoci domani a Portofino
  12. Cocco bello
  13. Vecchio boxeur
  14. Fantastica
  15. Sei chic
  16. Giorgio (del Lago Maggiore)
  17. Come prima
  18. Ciao Joe
  19. Siamo gli evasi
  20. Criminalmente bella
  21. Giacomino
  22. Niente visone
  23. Tango delle capinere
  24. Frankie and Johnny
  25. Le Rififi

CD 4

Lo Ricorderemo Così. Voce Narrante: Leo Chiosso

CD 5

  1. Brunori Sas, Nel cielo dei bars
  2. Lo Stato Sociale, Teresa non sparare
  3. Rino Gaetano, Il dritto di Chicago (live)
  4. Dente, Guarda che luna
  5. Paolo Benvegnù, Love in Portofino
  6. Bugo, Eri piccola così
  7. Statuto, Noi duri
  8. Naim, Porfirio Villarosa
  9. Ornella Vanoni, Una sigaretta (feat. Gil Evans & Ron Carter)
  10. Paolo Belli, Whisky facile
  11. Mina, Che bambola
  12. Louis Prima, Buonasera (Signorina)
Share: