“Accetto Miracoli”: tracklist, featuring e cover dell’album di Tiziano Ferro
Il nuovo album di Tiziano Ferro, “Accetto Miracoli”, uscirà il 22 novembre. Il cantante ha svelato tracklist, cover e nome dell’artista con cui duetta

Giovanni Gastel
Dalla mezzanotte del 22 ottobre sarà possibile presalvare e preordinare su Spotify, iTunes e Apple Music Accetto Miracoli, il nuovo album di Tiziano Ferro che uscirà venerdì 22 novembre. L’artista ha anche svelato la cover dell’album: un intenso scatto, in bianco e nero, realizzato dal fotografo Giovanni Gastel. Ma non è tutto qui, perché Tiziano Ferro ha anche pubblicato la tracklist definitiva di Accetto Miracoli e il nome dell’artista dell’unico featuring dell’album. È proprio Jovanotti, presente nella traccia Balla Per Me.
Accetto Miracoli, prodotto da Timbaland, è stato anticipato da due singoli, Buona (Cattiva) Sorte e la title track. L’album sarà disponibile in CD e in formato digitale, arricchito da due versioni alternative di Accetto Miracoli e In Mezzo a Questo Inverno, nell’arrangiamento curato dal produttore del sound latino Reyes Copello.
Tiziano Ferro partirà per il suo tour TZN2020 il prossimo 30 maggio e sarà protagonista di 13 concerti negli stadi italiani.
La copertina dell’album
La tracklist di Accetto Miracoli di Tiziano Ferro
- Vai ad Amarti
- Amici per Errore
- Balla per Me feat. Jovanotti
- In Mezzo a Questo Inverno
- Come Farebbe un Uomo
- Seconda Pelle
- Il Destino di Chi Visse per Amare
- Le 3 Parole Sono 2
- Un Uomo Pop
- Casa a Natale
- Buona (Cattiva) Sorte
- Accetto Miracoli
- In Mezzo a Questo Inverno Reyes Cut (bonus track solo sul formato digitale)
- Accetto Miracoli Reyes Cut (bonus track solo sul formato digitale)
Bio
Tiziano Ferro è nato a Latina il 21 febbraio 1980. Cresciuto con una forte passione per la musica pop e R&B, inizia a scrivere canzoni già da giovane, distinguendosi per testi profondi e melodie coinvolgenti.
Il suo debutto avviene nel 2001 con l’album Rosso Relativo, che contiene successi come Xdono, e gli permette di affermarsi rapidamente nel panorama musicale italiano. Negli anni successivi pubblica album di grande successo come 111 (2003), Nessuno è Solo (2006), Alla Mia Età (2008), L’amore è una Cosa Semplice (2011), TZN – The Best of Tiziano Ferro (2014) e Il Mestiere della Vita (2016), consolidando il suo stile personale e la capacità di unire introspezione e pop internazionale.