Pop

Il nuovo disco di Tiziano Ferro si chiamerà “Accetto Miracoli”

L’annuncio è arrivato oggi, giovedì 21 febbraio, in occasione del suo trentanovesimo compleanno. Il nuovo disco di Tiziano Ferro è “Accetto Miracoli”

  • Il21 Febbraio 2019
Il nuovo disco di Tiziano Ferro si chiamerà “Accetto Miracoli”

L’annuncio è arrivato oggi, giovedì 21 febbraio, nel giorno del suo trentanovesimo compleanno. Il nuovo disco di Tiziano Ferro si chiamerà Accetto Miracoli.

Dopo alcuni indizi al suo pubblico, tramite i suoi social network, Ferro ha finalmente svelato il titolo del suo progetto discografico che uscirà il prossimo 22 novembre per Virgin Records (Universal Music). Si tratta di un disco attesissimo dai fan di Tiziano Ferro, il quale ha comunicato che ha la produzione di Timbaland.

Insomma: ci sono tutte le premesse perché sia un bello, bellissimo, capitolo della sua carriera. E ora non ci resta che aspettare. Accetto Miracoli sarà il suo settimo album in studio.



L’annuncio di Accetto Miracoli di Tiziano Ferro

Bio

Tiziano Ferro nasce a Latina il 21 febbraio 1980. Fin da giovanissimo mostra un forte interesse per la musica e la scrittura, coltivando la passione per il canto, la chitarra e il pianoforte. Dopo alcune esperienze da corista e autore, si afferma nel 2001 con l’album di debutto Rosso Relativo, trainato dal singolo Xdono, che lo porta immediatamente al successo in Italia e all’estero.

Da quel momento la sua carriera decolla: con album come 111 (2003), Nessuno è Solo (2006), Alla Mia Età (2008), L’amore è una Cosa Semplice (2011) e Il Mestiere della Vita (2016) conquista il pubblico con uno stile che unisce pop, soul e R&B, distinguendosi per la sua voce inconfondibile e per testi introspettivi, spesso autobiografici.

Parallelamente alla carriera di interprete, Tiziano Ferro si afferma anche come autore, scrivendo canzoni di grande successo per artisti italiani e internazionali, tra cui Laura Pausini, Giusy Ferreri, Michele Bravi, Alessandra Amoroso e Baby K. Le sue produzioni vengono pubblicate anche in spagnolo, consolidando il suo successo nei paesi latinoamericani e in Spagna.

La vita artistica di Tiziano si intreccia con un percorso personale di grande sincerità: nel 2010 dichiara pubblicamente la sua omosessualità, diventando una figura di riferimento per la comunità LGBTQ+ in Italia.

Share: