Con “Al Di Là dell’Amore” Brunori Sas ci dice che «andrà tutto bene»
È uscito il nuovo singolo di Brunori SAS, dal titolo “Al Di Là dell’Amore”. In attesa del suo tour nei palazzetti italiani del 2020

Leandro Manuel Emede
Al Di Là dell’Amore, ovvero Andrà Tutto Bene: Brunori Sas torna con il suo nuovo singolo uscito oggi, giovedì 19 settembre, per Island Records. Un brano che si addossa volontariamente tutta la responsabilità che una canzone può contenere.
Ascolta Al Di Là dell’Amore di Brunori Sas
Infatti, in questo brano – che arriva a tre anni dall’album apprezzato da pubblico e critica A Casa Tutto Bene – Brunori parte con una riflessione sociale non banale. Un giudizio su molte cose che, al giorno di oggi, non funzionano. L’elenco è schietto. Ma il ritornello apre una nuova possibilità e ripete il mantra Andrà Tutto Bene: tre parole che arrivano insieme all’auspicio che possa esistere ancora una differenza tra bene e male. Contro il relativismo che spesso ci opprime.
La critica della seconda strofa ci ricorda tanto un ispirato Fabrizio Moro, nell’approccio vocale e pure nel testo, diretto e pieno di immagini. E il brano – che riesce a essere perfetto per un suo “utilizzo” radiofonico pur mantenendosi “di nicchia” – ci fa ben sperare in un progetto discografico capace di emozionarci e stupirci.
Il cantutore ha già lanciato le date del suo tour nei palazzetti italiani nel 2020 (produzione Vivo Concerti). A questo link tutte le informazioni per l’acquisto dei biglietti. Al Di Là dell’Amore di Brunori Sas è stata prodotta da Taketo Gohara e Dario Brunori alle Officine Meccaniche di Milano, mixato da Pino Pixada Pischetola e masterizzato da Giovanni Versari.
Bio
Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è nato a Cosenza nel 1977. Dopo essersi trasferito a Firenze per gli studi universitari, ha iniziato il suo percorso musicale con il progetto Ministri del Commercio prima di avviare la carriera solista sotto il nome di Brunori Sas, richiamo ironico alla ditta di famiglia.
Il debutto arriva nel 2009 con l’album Vol. 1, caratterizzato da un approccio essenziale e acustico, che gli vale la Targa Tenco come miglior esordiente. Nel 2011 pubblica Vol. 2 – Poveri Cristi, che amplia il suo linguaggio cantautorale con arrangiamenti più ricchi e collaborazioni, consolidando la sua presenza nella scena indipendente.
Nel 2014 esce Il Cammino di Santiago in Taxi (Vol. 3), album più intimo e riflessivo, che lo consacra come autore capace di alternare ironia e profondità. La svolta arriva con A Casa Tutto Bene (2017), il suo quarto album: un lavoro maturo, con sonorità più pop e arrangiamenti moderni, che contiene brani di grande successo come La Verità.
Brunori non si limita alla musica: ha portato in scena anche spettacoli teatrali e televisivi. La sua scrittura, che alterna ironia, autoanalisi e critica sociale, lo ha reso una delle voci più autentiche e riconoscibili della sua generazione.