Alt-rock e psichedelia: guarda in anteprima il video di “Paradise Drive” dei Flamingods
Nuovo video per la band anglo-bahreinita che uscirà fra pochi giorni (il 3 maggio) con l’album “Levitation”
Il mese scorso vi avevamo fatto ascoltare in anteprima il nuovo singolo della band anglo-bahreinita più psichedelica che ci sia: Paradise Drive dei Flamingods. Il brano è tratto dal loro quarto album, Levitation, in uscita il 3 maggio. Qui di seguito potete vedere il videoclip in anteprima per Billboard Italia.
I Flamingods si sono formati a Londra nel 2010 su impulso del frontman Kamal Rasoon, originario del Bahrein. Per la scrittura e la registrazione di Levitation la band si è trovata per la prima volta in quattro anni a vivere insieme e questa esperienza ha caricato i nuovi brani di una rinnovata energia e di un suono eclettico. L’album arriva a tre anni di distanza da Majesty e segue l’EP Kewali. Nel corso degli anni i Flamingods si sono fatti notare con le loro live session per 6Music (con Gilles Peterson e Lauren Laverne), KEXP, Boiler Room e portando la loro psichedelia in tutto il mondo, da Austin ad Amsterdam.
Il video di Paradise Drive dei Flamingods
Prossime date dal vivo
- 1 maggio – Village Underground, Londra
- 8 maggio – The Exchange, Bristol
- 15 maggio – Picture House Social, Sheffield
- 16 maggio – Broadcast, Glasgow
- 17 maggio – YES, Manchester
Bio
I Flamingods sono nati nel 2009 dal musicista Kamal Rasool. Il gruppo nasce tra il Bahrain e Londra, e nel tempo si consolida come una delle realtà più eccentriche e cosmopolite della scena psic-rock britannica. La formazione – composta da Kamal Rasool, Charles Prest, Karthik Poduval e Sam Rowe – si distingue per l’uso di strumenti provenienti da tutto il mondo e per un suono che fonde influenze africane, mediorientali, asiatiche e sudamericane con elementi di rock psichedelico, funk, disco e musica sperimentale.
Dopo gli esordi lo-fi e tribali di Sun (2013) e la maturità sonora di Hyperborea (2014), la band ha attirato grande attenzione con Majesty (2016), pubblicato dall’etichetta britannica Soundway Records. Quest’album ha rappresentato un punto di svolta, mescolando groove globali, melodie ipnotiche e un approccio cinematico alla composizione.
Nel 2019 i Flamingods ritornano con Levitation, pubblicato il 3 maggio 2019 da Moshi Moshi Records. Registrato ai Total Refreshment Centre di Londra, Levitation è un lavoro ispirato alla scena disco, funk e rock psichedelico del Medio Oriente degli anni ’70 e ’80, in particolare quella del Kuwait, del Libano e dell’Iran. L’album è un tributo all’immaginario cosmico e all’estetica vintage di quell’epoca, ma anche un’evoluzione del loro suono: più diretto, dinamico e danzabile, pur mantenendo la spiritualità e l’energia tribale tipiche della band.
Con Levitation, i Flamingods consolidano la loro reputazione come una delle formazioni più uniche del panorama alternativo contemporaneo – un ponte tra culture e generi, capaci di trasformare la psichedelia globale in un’esperienza sensoriale totale.
