“Figlio”: in anteprima il video del nuovo singolo degli Almamegretta
La storica band pubblicherà il 10 giugno il nuovo album di inediti, prodotto da Paolo Baldini
Almamegretta (foto di Camillo Ripaldi)
Figlio è il primo singolo estratto da Senghe, il nuovo album di inediti degli Almamegretta, in uscita il 10 giugno per The Saifam Group. Lo accompagna un videoclip che vi presentiamo qui in anteprima.
Il video di Figlio degli Almamegretta
Il video ha la regia di Danilo Turco, collaboratore da lungo tempo della band, che è anche autore del testo e compositore delle musiche del brano. Spiega Turco: «Per i figli siamo super eroi, modelli, esempi, e questa è la responsabilità più grande che ci viene data. Scegliere per loro». Il brano parla di chi sceglie di fare il funerale al futuro dei propri figli. Perché malgrado i contesti o le dinamiche, si può sempre scegliere.
Dice la band: «Abbiamo scelto una ballad mediterranea ed elettronica che forse nel testo, curato da Danilo Turco, ha tutto il senso del progetto: “Non ti è figlio solo chi ti è figlio, è figlio pure chi non ti assomiglia, un figlio è di chi se lo prende, di chi lo sente”. Nostro malgrado, le parole perfette per il tempo che stiamo vivendo».
La produzione artistica del singolo, così come dell’intero album, è di Paolo Baldini, uno dei produttori più richiesti della scena reggae/dub europea, entrato ufficialmente a far parte degli Almamegretta.
Alla pubblicazione del nuovo album seguirà un tour estivo curato da Radar Concerti.
Bio
Gli Almamegretta sono un gruppo musicale nato a Napoli nei primi anni ’90, noto per la loro miscela originale di dub, reggae, elettronica, funk e tradizione napoletana, spesso cantata in dialetto. Con album seminali come Animamigrante e Sanacore, hanno rivoluzionato la scena musicale italiana, portando temi sociali, spirituali e politici in una forma sonora innovativa e internazionale. Collaborando con artisti come Massive Attack, Adrian Sherwood ed Enzo Avitabile, hanno mantenuto negli anni una forte identità sperimentale e mediterranea, diventando un punto di riferimento della world music italiana.