Pop

Le 10 canzoni più belle degli Aqua

Ripercorriamo la carriera dello storico gruppo pop anni ’90 attraverso una selezione di alcuni dei loro brani più memorabili

Autore Billboard IT
  • Il10 Febbraio 2025
Le 10 canzoni più belle degli Aqua

Gli Aqua sono stati uno dei gruppi più significativi della musica pop degli anni ’90 e dei primi anni Duemila, noti per il loro suono vivace, colorato e provocatorio. Con il loro stile dance-pop e l’uso di un’immagine pop art caratterizzata da tinte brillanti, il gruppo ha conquistato il pubblico internazionale, diventando una delle band di maggior successo del periodo. Tra le canzoni più celebri degli Aqua c’è senza dubbio Barbie Girl, che ha segnato la band come un fenomeno mondiale.

Gli inizi

Gli Aqua sono nati a Copenaghen nel 1994, con l’intento di creare un suono che unisse pop e dance. Il gruppo inizialmente era composto da quattro membri: la cantante Lene Nystrøm, il rapper e cantante René Dif, il produttore e cantante Søren Rasted e la tastierista e cantante Claus Norreen. Sebbene Søren Rasted e Claus Norreen fossero già conosciuti nel panorama musicale danese, fu l’ingresso di Lene Nystrøm e René Dif a definire la formazione finale degli Aqua, che si sarebbe imposta sulla scena musicale internazionale.

Nel 1996 gli Aqua firmarono con Universal Music e pubblicarono il loro primo singolo Roses Are Red, un brano dance-pop che riuscì a farsi notare, ma fu con l’uscita di Barbie Girl nel 1997 che il gruppo esplose sulla scena internazionale.

Il successo mondiale con Barbie Girl

Barbie Girl è senza dubbio la canzone che ha definito gli Aqua come un fenomeno pop mondiale. Il singolo fu un atto di pura provocazione e ironia, con un video coloratissimo e uno stile musicale che mescolava il dance-pop con influenze elettroniche. Nonostante il brano fosse considerato un po’ controverso (soprattutto dalla Mattel, titolare del marchio Barbie, che intentò una causa legale contro la band), Barbie Girl divenne un successo planetario, raggiungendo il numero uno nelle classifiche di molti paesi e vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Il suo stile orecchiabile e il testo giocoso la resero una delle canzoni più memorabili del periodo.

Con il successo di Barbie Girl, gli Aqua rilasciarono il loro album di debutto, Aquarium (1997), che conteneva anche altri singoli di successo come Doctor Jones e Lollipop (Candyman). Aquarium raggiunse il successo internazionale, vendendo oltre 14 milioni di copie e cementando la posizione degli Aqua come uno dei gruppi pop più importanti degli anni ’90. La band divenne famosa non solo per la sua musica ma anche per l’immagine kitsch e colorata, che comprendeva look eccentrici e videoclip che sembravano usciti da una pubblicità di un mondo immaginario.

Il secondo album e la fine del periodo d’oro

Nel 2000 gli Aqua pubblicarono il loro secondo album, Aquarius, che continuò a seguire lo stile vivace e provocatorio del loro debutto. Nonostante l’album contenesse brani di successo come Cartoon Heroes, che ottenne un buon riscontro commerciale, non riuscì a replicare l’enorme successo del primo album. Cartoon Heroes divenne un altro singolo di grande successo, con il suo inconfondibile mix di elettronica e pop, ma il pubblico cominciò a stancarsi del loro suono sound e l’immagine da “band di plastica” cominciò a subire una sorta di crisi d’identità.

Nel 2001 gli Aqua annunciarono una pausa, dovuta a divergenze interne e al crescente desiderio di esplorare progetti solisti. La band non riuscì a produrre altro materiale importante e il loro scioglimento ufficiale sembrò diventare inevitabile. Durante questo periodo i membri del gruppo intrapresero carriere soliste: Lene Nystrøm iniziò una carriera da solista nel pop danese, mentre Søren Rasted si dedicò alla produzione musicale.

La reunion

Dopo un lungo periodo di assenza dalle scene internazionali, nel 2007 gli Aqua decisero di riunirsi. La band pubblicò una nuova versione di Barbie Girl e iniziò a fare concerti dal vivo, dimostrando che, nonostante gli anni di pausa, il loro seguito era ancora forte. Sebbene non abbiano pubblicato un nuovo album di studio, il ritorno sui palchi fu accolto calorosamente dai fan, e il gruppo continuò a esibirsi principalmente nei festival e nei concerti revival.

Nel 2011 gli Aqua pubblicarono un nuovo singolo, How R U Doin?, il loro primo brano originale dopo anni di silenzio. Sebbene non raggiungesse lo stesso impatto di Barbie Girl, il singolo fu un ritorno gradito e segnalava la voglia della band di restare presente nel panorama musicale.

Nel 2017 gli Aqua celebrarono il ventesimo anniversario del loro debutto con The Hit Singles Collection, un album che raccoglieva i loro più grandi successi e un paio di tracce inedite. Questo periodo segnò anche una nuova fase di popolarità per il gruppo, che continuò a esibirsi in festival e concerti dal vivo in Europa e in altre parti del mondo.

Dieci canzoni iconiche degli Aqua

Barbie Girl

Barbie Girl è senza dubbio la canzone che ha consacrato gli Aqua come un fenomeno pop mondiale. Con il suo testo giocoso e provocatorio, il brano gioca con l’iconica figura della bambola Barbie, trasformandola in una caricatura esagerata della perfezione. Il ritornello orecchiabile, i suoi suoni elettronici e il video visivamente esplosivo hanno fatto di Barbie Girl una hit internazionale, raggiungendo il numero uno in numerosi paesi. Nonostante le controversie legali con la Mattel, che detiene il marchio Barbie, il brano rimane uno degli inni pop più memorabili degli anni ’90.

Doctor Jones

Il secondo singolo estratto dall’album Aquarium è un altro successo che dimostra la capacità degli Aqua di creare tracce orecchiabili e divertenti. Doctor Jones ha un ritmo accattivante e una melodia che rimane facilmente in testa, con il testo che racconta di una persona che cerca di superare una delusione amorosa. La canzone unisce elementi dance ed elettronici con il caratteristico approccio spensierato e irriverente della band, diventando un altro classico della loro discografia.

Lollipop (Candyman)

Lollipop (Candyman) è un’altra canzone che cattura perfettamente lo spirito giocoso e la visione pop dei Aqua. Con un ritornello che ripete il titolo in maniera irresistibile, la traccia è caratterizzata da una melodia contagiosa e da un testo che gioca con il tema della dolcezza e della seduzione. La canzone è un esempio perfetto del loro approccio spensierato, che mescola musica dance con un pizzico di ironia e leggerezza, creando un’atmosfera perfetta per la pista da ballo.

Cartoon Heroes

Cartoon Heroes è il lead single dell’album Aquarius e rappresenta l’evoluzione del sound degli Aqua, che si fa più maturo e ricco di influenze elettroniche. La canzone è una fusione di pop e dance, con un testo che celebra l’immaginazione e l’eroismo, comparando le persone comuni a supereroi dei cartoni animati. La traccia è un omaggio alla fantasia e all’energia di quegli anni, riuscendo a unire elementi futuristici con il tipico stile esagerato e colorato della band.

Turn Back Time

Con Turn Back Time, gli Aqua offrono una delle loro canzoni più emotive. La canzone, pur mantenendo un’atmosfera pop, esplora temi di rimpianto e desiderio di poter tornare indietro nel tempo per correggere gli errori del passato. La melodia, più riflessiva rispetto ad altri singoli della band, è accompagnata da un arrangiamento più morbido, che mette in risalto la vulnerabilità emotiva del brano. Turn Back Time è una delle tracce più mature della band e dimostra la loro capacità di bilanciare l’energia della dance con momenti più introspettivi.

Happy Boys and Girls

Una delle canzoni più spensierate e allegre degli Aqua. Happy Boys and Girls è un brano che celebra la gioia e la libertà di essere giovani e senza preoccupazioni. La traccia ha un ritmo vivace, con un mix di sintetizzatori elettronici e melodie catchy che invitano al ballo. Il suo testo invita tutti, ragazzi e ragazze, a godersi la vita, rappresentando perfettamente lo spirito ottimista e giocoso che ha definito gli Aqua come band. Happy Boys and Girls è un inno alla leggerezza e al divertimento, che non manca mai di far sorridere chi l’ascolta.

Barbie Girl (Remix)

Nel 2007 gli Aqua tornarono sulle scene con una nuova versione di Barbie Girl, un remix che aggiunge un tocco moderno alla canzone originale. Pur rimanendo fedele al brano che li ha lanciati nel 1997, il remix presenta suoni più contemporanei, mantenendo però la stessa energia giocosa e provocatoria. Questo ritorno sulle scene ha permesso agli Aqua di ricordare ai fan il motivo per cui la band ha conquistato il cuore di milioni di persone e di farsi apprezzare anche da una nuova generazione.

We Belong to the Sea

We Belong to the Sea è una traccia che mette in evidenza la vena emotiva e più delicata degli Aqua, pur rimanendo un pezzo di grande impatto. La canzone esplora temi legati alla libertà e al desiderio di evasione, con il mare come metafora della ricerca di un posto dove sentirsi liberi. La musica è meno elettronica e più orientata verso una ballata pop, ma mantiene comunque quella sensazione di epicità che contraddistingue il gruppo.

How R U Doin?

Nel 2011 gli Aqua pubblicarono How R U Doin?, un brano che segna il loro ritorno sulle scene musicali dopo anni di silenzio. Sebbene non fosse un successo come i loro primi lavori, la canzone dimostra che la band non ha perso il suo spirito giocoso e il suo approccio spensierato alla musica. Con suoni moderni e un testo che gioca con la comunicazione digitale, How R U Doin? è un pezzo che riflette il cambiamento dei tempi, pur mantenendo l’essenza degli Aqua.

Viva Las Vegas

Viva Las Vegas è una traccia che mostra il lato più eccentrico e glam degli Aqua, con un video che evoca l’energia di Las Vegas e il fascino di un mondo scintillante. Il brano ha un ritmo incalzante e una produzione che mescola la dance con influenze musicali più ritmiche, creando un pezzo che celebra il lusso, la vita notturna e il divertimento senza freni. Con Viva Las Vegas gli Aqua sono riusciti a catturare l’immaginario di una delle città più iconiche del mondo in un brano che esprime ottimismo e vitalità.

In conclusione

Le canzoni degli Aqua sono un perfetto esempio di come il pop degli anni ’90 abbia mescolato ironia, elettronica e ballabilità, creando brani che non sono solo divertenti, ma anche indimenticabili. Da Barbie Girl a Turn Back Time, il loro catalogo musicale continua a essere un ricordo vivido per chi ha vissuto quegli anni, e ogni singolo dimostra la capacità del gruppo di unire elementi di cultura pop, ironia e ritmi contagiosi.

Share: