Pop

Lo Stato Sociale presenta la sua “AutocertifiCanzone”

I regaz dello Stato Sociale pubblicano un nuovo brano che parla di una storia d’amore che continua nonostante la quarantena

  • Il4 Maggio 2020
Lo Stato Sociale presenta la sua “AutocertifiCanzone”

Lo Stato Sociale

Le ormai famosissime autocertificazioni sono l’unico modo che avevamo nelle ultime settimane per uscire di casa. I regaz de Lo Stato Sociale hanno deciso di prendere spunto proprio da questo celebre foglio di carta (che – come è noto – ha subìto molte modifiche in queste ultime settimane) e hanno pubblicato il brano AutocertifiCanzone.

Il brano (uscito per Garrincha Dischi / Island Record) parla proprio di un viaggio immaginario che ha un’unica destinazione: il supermercato. In queste settimane abbiamo infatti letto più volte dell’abitudine di alcuni di darsi appuntamento al supermercato, uno dei pochi luoghi da raggiungere con facilità nella Fase 1 del lockdown.

Così, tra il reparto surgelati e quello degli alcolici, può esserci lo spazio per portare avanti il proprio rapporto d’amore. Sempre coperti dalle mascherine e sempre rispettando le distanze di sicurezza, chiaramente.

Per questo motivo il brano è stato presentato in anteprima nelle radio in-store dei principali supermercati italiani dallo scorso 2 maggio.

I ragazzi dello Stato Sociale hanno partecipato al Concertone del Primo Maggio, presentando una esibizione toccante da Piazza Maggiore a Bologna. Una performance dedicata a Mirko dei Camillas.

Ascolta AutocertifiCanzone de Lo Stato Sociale

Bio

Lo Stato Sociale è una band bolognese nata nel 2009 dall’incontro tra Alberto “Albi” Cazzola, Lodo Guenzi, Francesco “Bebo” Draicchio, Enrico “Carota” Roberto e Alberto “Checco” Guidetti. Il gruppo nasce nell’ambiente indipendente e alternativo, unendo ironia, impegno e una forte attitudine pop, con testi che mescolano satira sociale e leggerezza.

Dopo gli esordi con alcuni EP autoprodotti, nel 2012 arriva il primo album ufficiale, Turisti della Democrazia, che li impone come una delle realtà più originali della nuova scena italiana. Seguono L’Italia Peggiore (2014) e Amore, Lavoro e Altri Miti da Sfatare (2017), che consolidano il loro stile.

La grande notorietà arriva nel 2018 con la partecipazione al Festival di Sanremo, dove presentano il brano Una Vita in Vacanza: il pezzo diventa un vero e proprio tormentone, vincendo il premio sala stampa “Lucio Dalla” e classificandosi al secondo posto. L’esibizione è ricordata anche per la presenza sul palco di Paddy Jones, ballerina di 83 anni che ha ballato la rumba scatenando entusiasmo e simpatia.

Negli anni, Lo Stato Sociale si è distinto non solo per la musica, ma anche per il legame con temi sociali e politici, mantenendo sempre un approccio ironico e diretto. Nel 2019 pubblicano il progetto Primati, una raccolta con i loro brani più amati e alcuni inediti.

Share: