Pop

Tiziano Ferro: ecco il nuovo singolo “Buona (Cattiva) Sorte”

Il singolo che decreta il ritorno di Tiziano Ferro è “Buona (Cattiva) Sorte”. È stato prodotto da Timbaland (che compare anche nei backing vocals)

  • Il31 Maggio 2019
Tiziano Ferro: ecco il nuovo singolo “Buona (Cattiva) Sorte”

Giovanni Gastel

È Buona (Cattiva) Sorte il brano che decreta il ritorno ufficiale di Tiziano Ferro. Dopo un lungo periodo in America per la lavorazione del suo nuovo disco, l’artista di Latina è tornato sulle scene. È uscito oggi, venerdì 1° giugno, il primo brano estratto dal suo prossimo progetto di inediti. Accetto Miracoli uscirà il 22 novembre per Virgin Records (Universal Music Italia).

Si tratta del primo inedito di Ferro dal 2016 ed è disponibile anche in uno speciale formato vinile 45 giri numerato. Rispetto a questo brano, Ferro ha raccontato: «A livello musicale mi ci riconosco. Il marchio di Timbaland si sente, questa è stata la prima traccia realizzata insieme e lui ha esordito dicendo che non avrebbe voluto riscrivere niente delle mie canzoni, ma semplicemente rivestirle. Ed è stato magnifico lasciarlo lavorare su una mia canzone e vederla diventare un’altra cosa». E ha concluso: «L’idea che questo sia il mio biglietto da visita per ricominciare il mio percorso con un nuovo disco è molto eccitante, soddisfa allo stesso tempo la mia voglia di cambiare, ma anche il mio bisogno di rimanere somigliante a me stesso».

Buona (Cattiva) Sorte è prodotto da Timbaland e vede la presenza dell’artista anche nei backing vocals.

Ascolta Buona (Cattiva) Sorte di Tiziano Ferro

Bio

Tiziano Ferro nasce a Latina il 21 febbraio 1980 e fin da giovanissimo mostra una grande passione per la musica, scrivendo canzoni e prendendo lezioni di canto. Dopo anni di gavetta e numerosi provini, il suo debutto ufficiale avviene nel 2001 con l’album Rosso Relativo, che include brani di grande successo come Xdono e lo consacra come nuovo fenomeno del pop italiano. Il singolo Xdono conquista rapidamente le classifiche internazionali, diventando un tormentone anche in Europa e America Latina.

Nel corso degli anni, Tiziano Ferro consolida il suo stile personale, caratterizzato da melodie pop intense e testi profondi, affrontando temi di amore, introspezione e crescita personale. Seguono album di grande successo come 111 (2003), Nessuno è Solo (2006) e Alla Mia Età (2008), che confermano la sua capacità di rinnovarsi e di parlare al cuore del pubblico. La sua carriera si estende anche a livello internazionale grazie alle versioni spagnole dei suoi album e a tour in Europa e America Latina.

Negli anni ’10, Ferro continua a collezionare successi con album come L’amore è una Cosa Semplice (2011), TZN – The Best of Tiziano Ferro (2014) e Il Mestiere della Vita (2016). Singoli come La Differenza tra Me e Te, Senza Scappare Mai Più e Potremmo Ritornare consolidano il suo ruolo di uno degli artisti più importanti della scena pop italiana contemporanea.

Accanto alla carriera musicale, Tiziano Ferro si distingue anche per la sua apertura personale e il suo impegno sociale, affrontando pubblicamente temi legati alla libertà di essere se stessi e alla lotta contro il bullismo e le discriminazioni.

Share: