Pop

Achille Lauro: guarda il video di “C’est la Vie”

A pochi giorni dall’uscita di “1969”, Achille Lauro pubblica il videoclip ufficiale dell’ultimo singolo “C’est la Vie”. Guardalo qui

  • Il7 Aprile 2019
Achille Lauro: guarda il video di “C’est la Vie”

Daniele Cambria

Manca ormai pochissimo al ritorno discografico di Achille Lauro: il prossimo 12 aprile, infatti, esce 1969, il suo nuovo album, che è stato anticipato dal brano sanremese Rolls Royce e dal nuovo singolo C’est la Vie.

Il primo di questi brani è stata una scoperta per il grande pubblico che ha conosciuto Achille Lauro – accompagnato dal suo inseparabile Boss Doms – nella sua veste più provocatoria e dall’attitudine rock. Il secondo, invece, racconta la parte più intima dell’artista.

Un brano – prodotto da Fabrizio Ferraguzzo – che ci fa ben sperare in un progetto eterogeneo, pronto a stupirci. Intanto, è uscito il videoclip della canzone, che vede la regia di Sebastiano Bontempi.

Il video di C’est la Vie di Achille Lauro



Bio

Achille Lauro, all’anagrafe Lauro De Marinis, nasce a Roma nel 1990. Cresce nella capitale e si avvicina alla musica grazie al fratello, partecipando a collettivi e iniziando prima con mixtape come Barabba e Harvard. Dopo un periodo con Roccia Music, lancia la sua etichetta indipendente, No Face Agency, consolidando la sua identità artistica.

Nel 2018 firma con Sony Music e pubblica Pour l’Amour, un album dallo stile definito “samba trap”, con influenze latine, caraibiche e urban. Nello stesso anno realizza un riarrangiamento di Ragazza di Periferia con Anna Tatangelo e appare nel programma Pechino Express, accrescendo la sua visibilità.

Nel gennaio 2019 pubblica Sono Io Amleto, un libro autobiografico. A febbraio debutta al Festival di Sanremo 2019 con Rolls Royce, brano provocatorio che ottiene un riscontro significativo, classificandosi al nono posto nella competizione. Il pezzo segna una svolta nel suo stile, più diretto e marcatamente rock.

Ad aprile 2019 esce 1969, il suo quinto album in studio. Il disco adotta sonorità pop rock ispirate all’immaginario rivoluzionario degli anni ’60 e ’70, con omaggi a icone come i Beatles, Vasco Rossi e Lucio Battisti.

Share: