Daniele Silvestri: tutte le news su “La Terra Sotto i Piedi”
Arriva il nuovo progetto discografico di Daniele Silvestri. All’interno de “La Terra Sotto i Piedi” ci sono quattordici canzoni-racconti

Esce oggi, venerdì 3 maggio, La Terra Sotto i Piedi, il nuovo progetto discografico di Daniele Silvestri. All’interno di questo disco sono presenti quattordici canzoni-racconti che hanno al loro interno tutto l’amore di Silvestri per le storie. Un progetto che ricorda il mondo del cinema e che l’artista ha anticipato con il brano Argentovivo, presentato all’ultimo Festival di Sanremo insieme a Rancore. E pure con Manuel Agnelli.
La canzone è stata amatissima dal pubblico e ha conquistato ben tre premi: il Premio della Critica Mia Martini, il Premio della Sala Stampa Radio-TV Web Lucio Dalla e il Premio per il Miglior Testo Sergio Bardotti.
Ne La Terra Sotto i Piedi di Daniele Silvestri sono presenti differenti sonorità: dall’elettronica al rap. Il tutto con un’attenzione al mondo del cantautorato al quale ci ha abituato Silvestri in questi ultimi tempi. Non è tutto qui. A ottobre partirà il primo tour nei palasport di Daniele Silvestri (qui tutte le informazioni).
Bio
Daniele Silvestri è nato a Roma il 18 agosto 1968. Artista eclettico, ironico e impegnato, è noto per la sua capacità di fondere linguaggi musicali diversi – dal pop al funk, dal rock al jazz – con testi che uniscono leggerezza, poesia e critica sociale.
Debutta discograficamente nel 1994 con l’album eponimo, che contiene il brano Voglia di Gridare, vincitore della Targa Tenco come miglior opera prima. Negli anni successivi si afferma come una delle voci più originali della nuova canzone d’autore italiana: Prima di Essere un Uomo (1995) include L’uomo col Megafono e Le Cose Che Abbiamo in Comune, mentre Il Dado (1996) conferma la sua attitudine sperimentale.
Il grande pubblico lo conosce con Salirò, presentata al Festival di Sanremo 2002, che diventa uno dei brani simbolo della sua carriera, aggiudicandosi il Premio della Critica “Mia Martini” e il premio come miglior canzone al Festivalbar. Negli anni seguenti continua a mescolare impegno e ironia con singoli come La Paranza (2007), che ottiene un successo commerciale travolgente, e con album sempre più maturi come Il Latitante (2007) e S.C.O.T.C.H. (2011).
Nel 2014 pubblica Acrobati, disco che debutta direttamente al primo posto in classifica e viene accolto con entusiasmo dalla critica per la sua ricchezza sonora e testuale.
Nel 2019 torna a Sanremo con Argentovivo, interpretato insieme al rapper Rancore. Il brano affronta il tema della difficoltà di comunicazione e del disagio giovanile, conquistando la Critica Mia Martini, il Premio Sala Stampa Lucio Dalla e il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo.