“Duets”: è Cristina D’Avena la regina delle classifiche italiane
“Duets – Tutti Cantano Cristina” di Cristina D’Avena scala tutte le classifiche

cristina d'avena duets
Duets – Tutti cantano Cristina di Cristina D’Avena è arrivato in vetta a tutte le classifiche italiane, da quella di vendita a quella di iTunes, dalla Viral di Spotify a quella dei vinili.
La copertina di Duets di Cristina D’Avena
Potremo trovare Cristina nei prossimi appuntamenti in cui incontrerà i suoi fan per firmare autografi insieme al suo nuovo album.
- 24/11 – Parco Levante, Livorno – h 19.00
- 26/11 – Due Torri, Stezzano (BG) – h 18.30
- 29/11 – Città Fiera, Martignacco (Udine) – h 17.00
- 3/12 – I Gigli Firenze, h 18.00
- 10/12 – Valmontone, Valmontone Outlet (RM) – h18.00
Bio
Cristina D’Avena nasce a Bologna il 6 luglio 1964 da Alfredo, medico pugliese, e da Ornella, casalinga marchigiana. Fin da piccola dimostra una spiccata inclinazione per la musica, entrando a far parte del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna all’età di tre anni e mezzo, dove rimane fino al 1976. In questo periodo partecipa allo Zecchino d’Oro, interpretando canzoni come Il Valzer del Moscerino, che segnano l’inizio della sua carriera musicale.
Nel 1981, a 17 anni, incide la sua prima sigla per un cartone animato, Bambino Pinocchio, aprendo la strada a una lunga serie di successi come interprete di sigle televisive. Negli anni successivi pubblica numerosi album, tra cui Do Re Mi…Five – Cantiamo con Five, Arriva Cristina, Palla al centro per Rudy e Viaggiamo con Benjamin. Le sue canzoni accompagnano i cartoni animati più amati in Italia, come Holly e Benji, Lady Oscar, L’incantevole Creamy e Kiss Me Licia, e la sua voce diventa un simbolo dell’infanzia per intere generazioni.
Oltre alla musica, Cristina D’Avena si distingue anche in televisione. Nel 1986 interpreta Licia nella serie Love Me Licia, adattamento italiano del manga Ai Shite Knight, e successivamente conduce programmi musicali per bambini come Cantiamo con Cristina. Nel 2009 pubblica l’album Magia di Natale, un progetto che contiene reinterpretazioni di canzoni natalizie classiche e moderne, segnando una svolta nella sua carriera lontano dalle sigle dei cartoni.
Con oltre 300 pubblicazioni e più di 700 brani registrati, di cui circa 400 sigle, Cristina D’Avena rappresenta una delle figure più iconiche e amate della musica italiana, continuando a essere un punto di riferimento per diverse generazioni di fan.