Elya ha pubblicato il suo primo (omonimo) album
Dopo le sue esperienze in televisione (prima ad Amici e poi a The Voice of Italy), Elya ha pubblicato il suo primo e omonimo album. Ascoltalo qui

Dopo Amici e The Voice, Elya Zambolin ha pubblicato il suo primo disco
Per chi è abituato a seguire i talent show di casa nostra, il suo viso è ormai familiare. Elya Zambolin ha infatti partecipato nel 2014 ad Amici di Maria de Filippi. Al tempo era il frontman di una band, gli Attika, fondata proprio da lui. Poi, a distanza di due anni, è tornato sul piccolo schermo. Questa volta su Rai2, a The Voice of Italy. E questa volta da solista. In quell’occasione, Elya è arrivato in finale, nella squadra di Max Pezzali.
Dopo queste esperienze musicali e televisive, il cantante di Monselice (provincia di Padova) ha finalmente pubblicato il suo primo disco. Per presentare le sue sonorità, l’artista ha deciso di chiamare l’album proprio con il suo nome, Elya. L’album – uscito in digitale il 30 novembre e nei negozi dal 7 dicembre – è stato prodotto da K1 Records ed è distribuito da Warner Music.
Le tredici tracce contenute nel disco vedono la sua firma.
Ascolta il primo album di Elya
The Voice of Italy 2016
La quarta edizione di The Voice of Italy è andata in onda nel 2016 su Rai 2. Il programma era condotto da Federico Russo, che portava energia e ironia alla conduzione, accompagnando i concorrenti lungo tutte le fasi della gara.
I coach di quell’anno erano: J-Ax, confermato veterano del programma; Dolcenera, cantautrice dall’anima pop e soul; Noemi, voce intensa e raffinata del panorama musicale italiano; e Piero Pelù, frontman dei Litfiba, che portava sul palco il rock e la sua energia carismatica.
Le Blind Auditions furono come sempre il cuore pulsante della trasmissione: le sedie dei coach giravano solo davanti a voci capaci di emozionare e sorprendere, e ogni concorrente aveva la possibilità di scegliere il team che sentiva più vicino al proprio stile. Le fasi successive, dai Knock Out alle Battle, aumentarono la tensione e la competitività, mentre i cantanti si sfidavano con brani sempre più complessi, cercando di conquistare il favore del pubblico e dei coach.
La finale, trasmessa in diretta, vide sfidarsi alcuni dei talenti più promettenti dell’edizione. A trionfare fu Fabio Curto, cantautore siciliano con una voce potente e versatile, capace di emozionare sia con ballate intimiste sia con brani più energici.