Pop

Erlend Øye e La Comitiva ci portano in “Paradiso”: guarda il video in anteprima

In anteprima per Billboard Italia il nuovo singolo in italiano del cantautore norvegese (noto per il lavoro con i Kings of Convenience): “Paradiso” racconta Siracusa nella sua malinconica bellezza di fine estate

  • Il25 Settembre 2019
Erlend Øye e La Comitiva ci portano in “Paradiso”: guarda il video in anteprima

“L’estate è finita, domani te ne vai verso il nord Italia…”. Già, purtroppo l’estate è finita proprio per tutti. Quasi tutti, perché Erlend Øye e La Comitiva ci regalano un ultimo bagliore di spensieratezza mediterranea con il nuovo singolo Paradiso. Il brano, uscito il 20 settembre sulle piattaforme di streaming, è accompagnato da un videoclip che vi presentiamo in anteprima.

Il nuovo singolo in italiano di Erlend Øye (noto per il suo lavoro con i Kings of Convenience) affiancato da La Comitiva arriva a distanza di sei anni da La Prima Estate. Paradiso è stato registrato alla Funkhaus di Berlino nello studio di Nils Frahm e insieme all’ensemble di musica classica Stargaze. Lo scorso giugno il pianista tedesco aveva invitato proprio Øye e La Comitiva a esibirsi alla Elbphilarmonie di Amburgo per le sue Reflector Series.

La canzone e il suo videoclip raccontano Siracusa e i suoi scenari incantevoli, abbandonati durante il solito esodo di fine estate, quando molte persone ritornano al nord invece di far rivivere i luoghi in cui sono nati.

La Comitiva è una band nata a Ortigia, nel centro storico della città siciliana dove Øye vive dal 2012, e perfezionata in occasione del lungo tour sudamericano del cantautore norvegese. Qui hanno contribuito con chitarre, batteria, cori e il suono distintivo del cavaquinho, uno strumento brasiliano difficile da reperire fuori dal paese carioca.

Il video di Paradiso di Erlend Øye & La Comitiva



Bio

Erlend Øye è nato a Bergen, in Norvegia, il 21 novembre 1975. È noto soprattutto come metà del duo Kings of Convenience, ma il suo percorso artistico è ricco di esperimenti e collaborazioni.

Fin dagli anni ’90, Øye si muove nella scena musicale di Bergen, suonando in piccoli gruppi e affinando il suo gusto per le armonie vocali e le atmosfere acustiche. Alla fine del decennio, insieme all’amico Eirik Glambek Bøe, fonda i Kings of Convenience, duo che diventa presto un simbolo del folk nordico contemporaneo. Con dischi come Quiet Is the New Loud e Riot on an Empty Street, Erlend conquista un pubblico internazionale e inaugura una stagione di ritorno alla semplicità.

Mentre i Kings of Convenience si affermano, Øye esplora altri orizzonti sonori. Si avvicina alla musica elettronica, collabora con DJ e produttori, e nel 2003 pubblica Unrest, il suo primo album solista, realizzato in diverse città del mondo, ognuna delle quali lascia una traccia nel suono. Poco dopo nasce The Whitest Boy Alive, progetto che inizialmente unisce elettronica e pop, ma che presto evolve in una band vera e propria.

Negli anni successivi, Øye continua a cambiare pelle. Dopo una lunga permanenza in Islanda, dove registra Legao (2014) insieme alla band Hjálmar, decide di stabilirsi in Sicilia, a Siracusa. Lì trova una nuova casa e una nuova ispirazione. Nasce così La Comitiva, un gruppo di musicisti siciliani con cui sviluppa un suono caldo e mediterraneo, fatto di chitarre leggere, fiati e atmosfere solari.

Share: