Pop

Gaia e Toquinho insieme a Sanremo 2025: «E la collaborazione non finisce qui»

Il musicista brasiliano sarà presente anche nel nuovo disco dell’artista in gara al Festival, “Rosa dei Venti”, in uscita il 21 marzo

Autore Billboard IT
  • Il14 Febbraio 2025
Gaia e Toquinho insieme a Sanremo 2025: «E la collaborazione non finisce qui»

Gaia (foto di Michele Perna)

Uno dei duetti più azzeccati e di qualità di Sanremo 2025. Per la serata delle cover, l’italo-brasiliana Gaia ha scelto di portare sul palco dell’Ariston una leggenda della musica brasiliana, il chitarrista e compositore Toquinho. E non con un brano qualsiasi, ma con La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria, capolavoro di Ornella Vanoni firmato dallo stesso Toquinho insieme a Vinícius de Moraes e Sergio Bardotti. Si tratta della quarta volta che Toquinho sale sul palco dell’Ariston.

Le dichiarazioni di Gaia e Toquinho

«Stasera è uno di quei momenti che mi ricorderò per sempre», dice Gaia in conferenza stampa. «Non capita tutti i giorni di poter salire sul palco con un artista che mi ha cambiato musicalmente e umanamente. La sua musica mi fa vibrare il cuore. Non vedo l’ora».

Toquinho ricorda così la genesi del brano: «Andai a Roma a casa di Ornella venti giorni prima della registrazione, per vedere tutte le piccole situazioni, provare ogni istante della musica insieme. Una volta arrivati in studio, il disco era già fatto grazie a tutto questo affetto. È stato fatto con molta libertà e amore. Per questo è tutt’ora in catalogo in tutto il mondo. E Gaia può cantare qualunque genere grazie alla sua qualità vocale».

La stessa Ornella Vanoni ha dato il suo placet alla reinterpretazione di Gaia insieme a Toquinho: «Dopo vari tentativi di contattarla mi ha chiamato lei e mi ha detto: “Vedrai, andrà tutto bene, Toquinho ti farà sentire tranquillissima sul palco”. Quindi con la benedizione della regina posso stare tranquilla!».

Toquinho - Gaia - serata cover Sanremo 2025
Toquinho

L’influenza della cultura brasiliana

Gaia è un’artista orgogliosamente pop che però non ha mai rinunciato all’influenza culturale brasiliana che arriva da parte di sua madre. «Culturalmente sento che è importante per me portare l’altro lato di chi sono, la mia patria brasiliana. Io sono una ragazza di 27 anni a cui piace il pop. Inevitabilmente ci sono delle canzoni più “da classifica”, ma una parte non esclude l’altra. È proprio accettandole e accogliendole entrambe che me la vivo bene».

Su Toquinho aggiunge: «Lui è sempre stato nei vinili e nei CD di casa. È una di quelle figure che hanno creato il ponte fra Italia e Brasile. Ha fatto sì che questo ponte mettesse le ali e arrivasse ovunque. Mia madre è sempre stata una donna molto artistica, creativa, con un grande gusto. La sua influenza mi ha sempre arricchito».

La collaborazione nel nuovo disco di Gaia

La collaborazione fra i due artisti non finirà qui: Toquinho sarà presente anche nel nuovo disco di Gaia, Rosa dei Venti, in uscita il 21 marzo.

Racconta Gaia: «Gli ho fatto ascoltare un brano su cui ho lavorato negli ultimi due anni in collaborazione con Franco126 e Michelangelo. Il brano ha un sapore atemporale. Questo allineamento dei pianeti con Toquinho a Sanremo mi ha spinta a provare e chiederglielo. Un conto è salire sul palco, un altro è riuscire ad avere una canzone insieme. Spero sia l’occasione per dimostrare che la musica non ha età né confini».

Il tour di Toquinho

Toquinho ha anche annunciato il suo ritorno live in Italia con un tour che ripercorrerà le tappe di sessant’anni di carriera e successi. Sul palco con lui, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino. Qui i biglietti.

Qui di seguito le date:

  • 18 maggio – Napoli, Teatro Trianon Viviani
  • 19 maggio – Cagliari, Teatro Massimo
  • 21 maggio – Padova, Gran Teatro Geox
  • 22 maggio – Milano, Teatro Arcimboldi
  • 23 maggio – Catania, Teatro Metropolitan
  • 25 maggio – Roma, Auditorium Parco della Musica
Share: