Giorgia: il 19 gennaio esce “Oronero Live”. Nella tracklist anche due inediti
Dopo la pubblicazione del duetto con Marco Mengoni, Giorgia annuncia l’uscita di un album live. E dal 2 marzo 2018 una nuova tournée

Giorgia live
È tra le cantanti italiane più apprezzate dal pubblico. Giorgia torna con un nuovo progetto per celebrare la tournée sold-out dell’ultimo disco di inediti: il 19 gennaio, infatti, uscirà Oronero Live, il racconto di un tour che ha registrato numeri davvero importanti. L’album sarà disponibile nel formato tradizionale CD, ma anche in una versione deluxe (contenente il CD live, l’album Oronero e il DVD del live) e in doppio vinile.
All’interno di Oronero Live di Giorgia saranno presenti due inediti. Il primo di questi ha già fatto in giro del web, anche grazie alle modalità con le quali è stato annunciato. Nelle scorse settimane, infatti, Giorgia ha fatto intendere sui suoi social di avere una collaborazione pronta per essere pubblicata. Dopo alcuni indizi è stato tutto chiaro: il featuring era con Marco Mengoni, nel brano Come Neve. Il pubblico aveva espresso già da molto tempo la volontà di vedere collaborare i due artisti, e l’intensità di Come Neve sembra aver conquistato le due differenti fanbase. Il secondo inedito, invece, è Chiamami Tu.
Ma non è tutto: Giorgia non abbandona l’attività live. Dal 2 marzo 2018, infatti, la cantante sarà impegnata in una nuova tournée e si esibirà su un palcoscenico al centro dei palazzetti, con una visuale a 360°. Ecco le date del tour (per la prima volta prodotto da VIVO Concerti):
- 2 e 3 marzo – Roma, Palalottomatica
- 7 e 8 marzo – Milano, Mediolanum Forum
- 12 e 13 marzo – Padova, Kioene Arena
Bio
Giorgia Todrani, conosciuta semplicemente come Giorgia, nasce a Roma nel 1971. Con un timbro unico e una tecnica vocale di respiro internazionale, negli anni si è affermata come una delle artiste più amate dal pubblico e più rispettate dalla critica.
La sua carriera prende slancio al Festival di Sanremo, dove nel 1994 vince nella sezione Nuove Proposte con E Poi, brano che diventa subito un classico. L’anno successivo partecipa di nuovo e trionfa con Come Saprei, canzone che le regala un successo clamoroso e che segna l’inizio di un percorso artistico destinato a durare nel tempo.
Negli anni seguenti pubblica album che entrano nella storia della musica pop italiana, tra cui Mangio Troppa Cioccolata (1997), Girasole (1999), Senza Ali (2001), Ladra di Vento (2003) e Spirito Libero (2005). Con la sua voce riesce a spaziare tra ballate soul, pezzi pop radiofonici e interpretazioni intense, conquistando sempre di più il pubblico.
Negli anni Duemila conferma la sua statura artistica con lavori come Stonata (2007) e Dietro le Apparenze (2011), quest’ultimo trainato dal successo di Il Mio Giorno Migliore. Con Senza Paura (2013) collabora con grandi nomi della musica italiana e internazionale, mentre nel 2016 esce Oronero, album maturo e personale, che ottiene grande successo.