JISOO torna con il nuovo singolo “Eyes Closed” insieme a Zayn Malick: cosa aspettarsi?
La star delle BLACKPINK ha annunciato ufficialmente l’uscita di un nuovo brano con l’ex One Direction

Unendo i puntini i fan l’avevano capito già qualche giorno fa, quando la cantante delle BLACKPINK aveva pubblicato sui suoi account ufficiali il post che annunciava l’uscita di un nuovo singolo intitolato Eyes Closed. In primo piano lei e sullo sfondo una figura maschile, piuttosto lontana. Ieri i dubbi sono svaniti con una nuova immagine che mostrava JISOO in primo piano e il ragazzo molto più vicino con l’inconfondibile tatuaggio: Zayn Malick. Non c’è una data d’uscita ufficiale del brano. Ciò che sappiamo è che sarà pubblicato dall’etichetta Blissoo che, con Warner, distribuisce i progetti solisti della cantante coreana.
Eyes Closed sarà il primo singolo solista di JISOO dopo il suo EP di debutto, AMORTAGE, pubblicato lo scorso febbraio. Dal progetto sono stati estratti i singoli earthquake e Your Love che l’artista ha anche eseguito dal vivo durante il suo set nel DEADLINE Tour (qui la recensione del concerto milanese) delle BLACKPINK. Il disco è entrato nella Top 50 della Billboard 200, raggiungendo la 47esima posizione. Il legame tra Zayn Malick e la band K-pop è noto da tempo. Il cantante è stato invitato al loro concerto dello scorso luglio a New York dove ha portato anche sua figlia Khai.
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo brano
Abbiamo pochissime informazioni riguardo ad Eyes Closed. Non crediamo che preluda a un nuovo album/EP di JISOO, ma probabilmente rappresenta un singolo collaborativo a se stante. Siamo curiosi di capire se alla produzione ci sarà ancora il duo The Wavys che ha lavorato ad AMORTAGE. In tal caso è probabile che il sound del nuovo brano sia caratterizzato da ritmi uptempo e dalla presenza decisa delle chitarre e dei synth.
E sarà interessante anche vedere se Zayn Malick tornerà alle sonorità pop che ha in parte abbandonato nel suo ultimo disco ROOM UNDER THE STAIRS. L’album, uscito nel 2024, si inoltrava nei territori del country e del soul, ispirato dagli ascolti di artisti come Chris Stapleton e soprattutto dalla produzione di Dave Cobb (Brandi Carlile, John Prine).