John Lennon: l’Empire State Building si illumina per l’80esimo compleanno
Il figlio Sean ha acceso le luci dell’Empire State Building per John Lennon, celebrato anche dalla repack Gimme Some Truth
![John Lennon: l’Empire State Building si illumina per l’80esimo compleanno](https://billboard.it/wp-content/uploads/2020/10/image006.jpg)
John Lennon
Oggi l’indimenticato John Lennon avrebbe spento 80 candeline. Nonostante siano passati ben 40 anni da quell’8 dicembre 1980, il mito della voce di Imagine continua a raccogliere seguaci in ogni angolo di mondo, che in questo giorno particolare gli dedicheranno perlomeno un pensiero o un ascolto delle sue canzoni più amate.
Non mancano però le mobilitazioni celebrative più strutturate per augurare buon compleanno a John Lennon.
Ieri sera l’Empire State Building ha reso omaggio a John (newyorkese d’adozione) illuminando di blu le luci della torre.
La magia di NY colpisce ancora. Lo stesso Lennon venne stregato dal fascino dalla Grande Mela:
«New York, per la maggior parte delle persone provenienti dalla Gran Bretagna o dall’Europa, è l’America. Cioè, a parte il lato hollywoodiano, perché è la foto che conosciamo sempre da bambini. Sei cresciuto su quel profilo di Manhattan, ed è un vero sogno essere qui e sentirsi parte di essa».
Il figlio Sean Ono Lennon si è messo a disposizione per accendere l’interruttore e illuminare l’edificio iconico in onore di suo padre.
Sean ha inoltre eseguito una cover di Isolation dall’album di debutto di Lennon John Lennon/Plastic Ono Band durante l’evento A Late Show With Stephen Colbert’s #Playathome series.
Successivamente ha invitato colleghi e fan a replicare a suon cover di cover i successi del padre.
La nuova collezione dedicata a John Lennon
Non poteva mancare la musica ai festeggiamenti.
Come vi avevamo anticipato, è infatti disponibile da oggi tramite Capitol/Ume una repack di nuove uscite dal titolo GIMME SOME TRUTH. THE ULTIMATE MIXES, che raccoglie alcune delle canzoni più vitali e amate di John Lennon prese dalla sua carriera solista.
Prodotte da Yoko Ono Lennon e dal già citato figlio Sean, i brani sono stati completamente remixati dalle multitracce originali da zero, migliorando radicalmente la loro qualità sonora e presentandole come un’inedita Ultimate Listening Experience.
Il figlio d’arte di Yoko e John Lennon ha approfittato dell’occasione per lanciare un filtro IG da condividere con i follower e i supporter, pensato per lanciare la compilation.
Il nome deriva dal rimprovero di John Lennon del 1971, un sentimento rilevante e attuale nella nostra era post-verità, pericolosamente ricca di notizie false: GIMME SOME TRUTH.
La compilation è disponibile in una varietà di formati, tra cui una Deluxe Edition Box Set che offre diversi modi di ascoltare questo avvincente 36-track.