Jovanotti chiude il tour e lancia “Viva la Libertà”: ecco un estratto del video
Dopo il suo tour da record (con 67 date e oltre 600mila spettatori), Jovanotti lancia il nuovo singolo “Viva la Libertà”

Lorenzo Jovanotti lancia il video di "Viva la Libertà"
Il suo è stato davvero un tour da record. Dopo la pubblicazione del suo quattordicesimo album di inediti Oh, Vita! (prodotto da Rick Rubin), Lorenzo Jovanotti ha intrapreso quello che, più che un tour, sembra davvero un viaggio infinito. Con il concerto di ieri sera, 4 luglio, al Forum di Assago (live nel quale ha anche duettato con Ghali in Cara Italia), l’artista ha celebrato le 67 date del suo Lorenzo Live 2018.
Nelle numerose date della sua tournée Jovanotti ha fatto cantare oltre 600mila spettatori. Sono numeri per nulla scontati oggi. E che dimostrano la grandissima attesa che è presente nei suoi fan (e non solo) per quanto riguarda la sua dimensione dal vivo.
Per festeggiare questo traguardo, Jovanotti ha deciso di lanciare il suo quarto singolo tratto dal triplo disco di platino Oh, Vita!: si tratta di Viva la Libertà, il brano con il quale Jova ha voluto chiudere tutte le date del suo tour. Di questo brano ha raccontato: «Quando ho scritto questo pezzo l’ho fatto proprio pensando ai concerti. Desideravo che la mia gente uscisse dai palasport con quella parola in testa e una melodia semplicissima da portarsi addosso per un po’». E ancora: «È una canzone volutamente “elementare”, nel senso proprio che è fatta con elementi essenziali».
Il brano sarà in rotazione radiofonica a partire da domani, 6 luglio. Sempre domani uscirà il videoclip ufficiale del singolo, con la regia di Leandro Manuel Emede per Sugarkane. Ecco un breve assaggio.
Un’anteprima del video di Viva la Libertà di Jovanotti
Bio
Jovanotti, nome d’arte di Lorenzo Cherubini, è nato a Roma il 27 settembre 1966. Dopo gli esordi come DJ e protagonista del fenomeno musicale e televisivo degli anni ‘80 legato alla cultura giovanile, pubblica nel 1988 l’album Jovanotti for President, che segna l’inizio di una carriera in continua evoluzione. Dagli anni ’90 in poi, sviluppa uno stile sempre più personale, capace di fondere rap, pop, rock e world music, imponendosi come uno degli artisti italiani più originali e versatili.
Album come Lorenzo 1992, L’albero (1997), Capo Horn (1999), Buon Sangue (2005) e Ora (2011) testimoniano una crescita artistica costante, con testi che spaziano dall’intimismo alla riflessione sociale e politica. Con Backup – Lorenzo 1987-2012 celebra i suoi primi 25 anni di carriera, consolidando il suo ruolo nella storia della musica italiana.
Nel 2015 pubblica Lorenzo 2015 CC., un album doppio che riscuote un enorme successo e lo porta in un tour di stadi e palasport in Italia e all’estero. Il 1° dicembre 2017 esce Oh, Vita!, album prodotto da Rick Rubin che rappresenta un ritorno alle origini con un linguaggio più diretto e minimalista.