Lo Stato Sociale: ecco il singolo con Arisa e M¥SS KETA
I “regaz” de Lo Stato Sociale hanno lanciato il loro nuovo singolo “DJ di M****” insieme ad Arisa e M¥SS KETA. Ascoltalo qui

Lo Stato Sociale: ecco il singolo con Arisa e M¥SS KETA
Lo hanno presentato in anteprima sul palco dei SEAT Music Awards 2019 con una performance – come al solito – diversa da tutte le altre. I regaz de Lo Stato Sociale hanno lanciato il loro singolo estivo, DJ di M****, insieme ad Arisa e M¥SS KETA.
Questa strana unione in realtà sembra vincente. Il brano è leggero e riesce nell’intento di unire differenti mondi artistici. Che, poi, in realtà così lontani non sono. Da una parte loro, la band di Bologna che ormai ci abitua all’effetto sorpresa con ogni progetto. Poi, Arisa, voce impressionante e dolce. E M¥SS KETA, personaggio ormai cult del panorama musicale del nostro Paese.
La stessa band ha raccontato: «Per noi è impossibile non provare a fare qualcosa di nuovo! Così, quando ci siamo accorti che DJDM** poteva essere il pezzo adatto per quest’estate, abbiamo pensato di cantarlo insieme a due artiste molto diverse tra loro. Arisa l’abbiamo chiamata per insegnarci a cantare: volevamo una voce femminile incredibile – finalmente! – per il ritornello. Mentre con M¥SS KETA abbiamo aggiunto una grande dose di sensualità ed ironia al tutto. Ci siamo divertiti a fare questo esperimento e speriamo che si senta!».
Ascolta il nuovo brano de Lo Stato Sociale con arisa e Myss Keta
Bio
Lo Stato Sociale nasce a Bologna nel 2009 come trio di amici di lunga data: Albi, Lodo e Bebo. In poco tempo la famiglia si allarga con l’arrivo di Carota e Checco, trasformando il progetto in un quintetto. Fin dagli inizi la loro cifra stilistica è chiara: testi ironici e corrosivi, un’attitudine da intrattenitori e una forte voglia di mischiare musica, teatro e satira sociale.
Dopo i primi EP autoprodotti, il gruppo esordisce nel 2012 con Turisti della Democrazia, un album che fa subito parlare di sé per il tono irriverente e le sonorità fresche. Seguono anni di tournée instancabili, dischi sempre più ambiziosi e un pubblico in costante crescita: nel 2014 arriva L’Italia Peggiore, con il singolo C’eravamo Tanto Sbagliati, e nel 2017 Amore, Lavoro e Altri Miti da Sfatare, che conferma la band come una delle realtà più originali della scena italiana.
Il grande salto arriva nel 2018 con la partecipazione al Festival di Sanremo. La loro Una vita in Vacanza conquista tutti, diventando un tormentone e portando il gruppo fino al secondo posto. Sull’onda di quel successo, Lo Stato Sociale pubblica la raccolta Primati, che ripercorre la loro storia e aggiunge nuovi inediti.
Accanto alla musica, la band si cimenta anche nella scrittura: dopo il primo romanzo Il movimento è fermo (2016), nel 2019 esce Sesso, droga e lavorare, un libro che rispecchia lo spirito irriverente e critico che li ha sempre contraddistinti. Nello stesso anno partecipano al progetto Faber Nostrum, reinterpretando Canzone per l’Estate di Fabrizio De André.