Pop

Il “Manifesto” di Loredana Bertè? Chiaramente il suo nuovo album

La cantante ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, svelando la cover e la tracklist. Nel disco saranno presenti: Fedez, J-Ax e Nitro

  • Il14 Ottobre 2021
Il “Manifesto” di Loredana Bertè? Chiaramente il suo nuovo album

Loredana Bertè, foto di G. Squatriti

«Stavolta abbiamo esagerato». Con questo semplice messaggio Loredana Bertè ieri, mercoledì 13 ottobre, ha incuriosito i suoi fan sul suo profilo Instagram. Oggi, giovedì 14 ottobre, l’ufficialità: il 5 novembre uscirà il suo nuovo album, Manifesto.

Ad annunciarlo è la cantante, sul suo profilo IG, con delle parole semplici ma che dicono già tutto: «Abbiamo fatto un album che è una bomba». Queste sono accompagnate da un breve video dove, oltre alla cover del progetto, in stile pop art, in cui Loredana Bertè si mostra come sempre rock e trasgressiva, con il dito medio coperto da una coroncina in stile cartoon, scopriamo anche la tracklist dell’album.

I featuring di Manifesto di Loredana Bertè

Manifesto sarò composto da 10 brani, tra cui Figlia di…, singolo pubblicato dalla cantante lo scorso marzo. A stupire sono i featuring presenti nel progetto, che ancora una volta sottolineano la voglia di Loredana Bertè di essere fuori dalla schemi. Infatti, nel disco saranno presenti Fedez (in Lacrime in limousine), Nitro (in Florida) e infine J-Ax (in Donne di ferro). Insomma, pochi featuring ma buoni, tutti provenienti dal mondo del rap nostrano.

Loredana Bertè, tra l’altro, ha già collaborato sia con Fedez che con J-Ax, insieme, per il brano Allergia, tratto da Comunisti col Rolex. Ma non è finita qui. Perché la cantante ha lavorato con J-Ax anche per il brano Senza pensieri di Rovazzi.

Insomma, non ci resta che attendere il prossimo 5 novembre per ascoltare il Manifesto di Loredana Bertè e capire se è davvero “una bomba” come ha detto ai suoi fan.

Bio

Loredana Bertè è nata a Bagnara Calabra il 20 settembre 1950. Cresciuta in Calabria insieme alla sorella Mia Martini, con cui condividerà un legame profondo e travagliato, si trasferisce giovanissima a Roma dove frequenta l’ambiente artistico di via Margutta e inizia a lavorare come ballerina e cantante.

Debutta discograficamente nei primi anni ’70, ma è con Sei Bellissima (1975) che conquista il grande pubblico, imponendosi per la voce graffiante e per l’immagine audace. Negli anni ’80, con album come Traslocando (prodotto da Ivano Fossati) e brani come Non Sono una Signora, Il Mare d’Inverno e In Alto Mare, mescola rock, pop e reggae, portando nel panorama italiano un’energia internazionale e anticonvenzionale.

La sua carriera è segnata da collaborazioni prestigiose (Pino Daniele, Renato Zero, Biagio Antonacci, Fiorella Mannoia) e da una continua ricerca artistica, che l’ha resa un’icona di libertà, ribellione e autenticità. Nonostante momenti difficili e vicende personali dolorose, ha saputo reinventarsi più volte, restando una presenza costante nelle classifiche e sul palco, dal Festival di Sanremo agli stadi.

Share: