Ligabue: il singolo “Luci D’America”, a marzo il nuovo disco e quest’estate il tour negli stadi
Venerdì 11 gennaio esce il nuovo singolo di Luciano Ligabue, “Luci d’America”. A marzo arriva il disco e quest’estate il rocker farà un tour negli stadi

Ligabue: ecco cosa sappiamo sul nuovo album "Start"
Ligabue is back. Era nell’aria già da qualche settimana ma ora abbiamo tutti i motivi per dirlo. Domani, venerdì 11 gennaio, esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Ligabue, dal titolo Luci d’America.
Questo sarà il primo singolo estratto dal nuovo album di inediti del Liga (il suo dodicesimo!) che uscirà ufficialmente a marzo per Zoo Aperto / F&P Music Hub / Warner Music.
Ormai, quindi, manca davvero poco. Da lunedì sarà disponibile online il videoclip di Luci d’America di Ligabue (che, per rendere omaggio al titolo, è stato girato in California). Ma non è tutto qui. Infatti, è stata annunciata un’ulteriore novità: il rocker sarà il protagonista (quest’estate) di una tournée negli stadi italiani.
Bio
Luciano Ligabue, conosciuto da tutti semplicemente come Ligabue, è nato a Correggio (provincia di Reggio Emilia) il 13 marzo 1960. Dopo un passato da speaker radiofonico e animatore culturale, debutta nel 1990 con l’album eponimo, che contiene brani diventati subito classici come Balliamo sul Mondo e Piccola Stella Senza Cielo. La sua carriera prende slancio con Lambrusco Coltelli Rose & Pop Corn (1991) e soprattutto con Sopravvissuti e Sopravviventi (1993) e Buon Compleanno Elvis (1995), che lo consacrano come voce di riferimento del rock italiano.
Oltre ai dischi, Ligabue si distingue anche come narratore: nel 1997 pubblica la raccolta di racconti Fuori e dentro il borgo, premiata con il Campiello Opera Prima. Nel 1998 esordisce alla regia con il film Radiofreccia, un’opera generazionale che riceve grande consenso di pubblico e critica. Nel 2002 torna dietro la macchina da presa con Da zero a dieci.
Gli anni 2000 lo vedono protagonista di tournée monumentali: il concerto di Campovolo 2005 a Reggio Emilia resta nella storia con oltre 160mila spettatori. Tra gli album più significativi di questo periodo ci sono Fuori Come Va? (2002), Nome e Cognome (2005) e Arrivederci, Mostro! (2010).
Negli anni successivi Ligabue conferma la sua centralità con lavori maturi e introspettivi come Mondovisione (2013) e Made in Italy (2016), quest’ultimo un concept album che diventa anche un film da lui stesso diretto nel 2018.