Pop

“Luna araba” di Colapesce, Dimartino e Consoli ti stregherà

Aria di mare e di Sicilia, di Ortigia e turiste francesi: è uscita la clip di Luna Araba con i disegni di Tommaso Buldini e ti risolleverà il morale

  • Il11 Maggio 2020
“Luna araba” di Colapesce, Dimartino e Consoli ti stregherà

La cover di Luna Araba, con Colapesce, Dimartino e Carmen Consoli

Il mare, la Sicilia, Ortigia, i normanni, gli spagnoli e le turiste francesi. Se state cercando una canzone che possa risollevare il vostro umore in questo lunedì piovoso in quasi tutta Italia potrebbe essere Luna Araba di Colapesce e Dimartino insieme a Carmen Consoli. Tre siciliani doc per un pezzo che oscilla tra il Tame Impala di The Less I Know The Better e Franco Battiato.

I due cantautori faranno uscire un album insieme il 5 giugno per 42 Records / Sony Music, I Mortali, e questo brano ne è un ghiotto antipasto.

Il video, realizzato dal pittore e visual artist Tommaso Buldini, è il giusto accompagnamento con disegni di animazione che ricordano un viaggio lisergico tra Yellow Submarine e i film fantascientifici di Georges Méliès.

I Mortali è il primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino. Oltre Luna Araba, sono tratti dal disco anche i brani usciti nei mesi scorsi: L’ultimo giorno, Adolescenza nera e Rosa e Olindo.

Il video di Luna Araba di Colapesce, Dimartino e Carmen Consoli

L’album

I Mortali è il primo album realizzato insieme da Colapesce (Lorenzo Urciullo) e Dimartino (Antonio Di Martino), due tra i cantautori più raffinati della scena italiana contemporanea. Il disco nasce dalla loro amicizia e dalla voglia di fondere linguaggi, esperienze e sensibilità diverse in un unico progetto.

L’album si muove tra atmosfere intime e riflessioni esistenziali, mantenendo sempre un tono leggero e ironico. Il titolo richiama il senso di fragilità e precarietà dell’essere umano, ma lo fa con sguardo empatico, trasformando i piccoli drammi quotidiani in poesia pop.

Il disco contiene dieci brani inediti. I testi oscillano tra introspezione e leggerezza, trattando temi come l’amore, il tempo che passa, la memoria e il bisogno di sentirsi parte di una comunità.

Musicalmente, I Mortali unisce la tradizione cantautorale italiana a sonorità contemporanee, con arrangiamenti essenziali, ricchi di sfumature elettroniche e melodie limpide. L’alchimia tra le voci di Colapesce e Dimartino dà vita a un dialogo costante che è la vera cifra stilistica del progetto.

Share: