Max Pezzali torna con “Qualcosa di nuovo” dopo cinque anni
Uscirà un nuovo album di inediti di Max Pezzali, che i fan attendevano dal 2015 e potranno godersi a partire dal 30 ottobre
Max Pezzali / Paolo Di Giovanni
Cinque anni di attesa per un disco non sono pochi, ma come si suol dire “meglio tardi che mai”. Soprattutto se ad attendere il progetto sono i fan di Max Pezzali, uno degli artisti più “cantati” d’Italia dalla fine del secolo scorso. Dopo In questa città e Sembro matto, l’ex 883 ha infatti annunciato l’arrivo del suo nuovo album di inediti, che mancava dal 2015. Qualcosa di nuovo di Max Pezzali uscirà il 30 ottobre e sarà anticipato dalla title-track che verrà pubblicata il 16.
L’ha prodotta da un Artista con la A maiuscola. C’è infatti la firma della certezza Michele Canova alla produzione del tappeto su cui camminerà la voce di Max Pezzali, cantautore culto per la storia della musica leggera italiana dagli anni ’90 ad oggi.
«Finché riusciamo a intravedere qualcosa di nuovo oltre la prossima curva, nelle relazioni sentimentali come nella vita, possiamo dire di essere vivi», racconta il cantante pavese. «Anche in un tempo difficile come quello che stiamo attraversando».
Al solito, Max Pezzali riesce ad intercettare la pancia del pubblico italiano come pochi altri. Probabilmente il desiderio più diffuso, alla luce di questi mesi faticosi, all’insegna di fissità, cautela e (nel peggiore dei casi) disperazione, è quello di girare l’angolo e ritrovarsi una novità sotto mano. Che non è mai poco, e Max Pezzali ce lo ricorda nel titolo e nel concept del disco.
Aspettiamo quindi il 30 ottobre. Scopriremo così quali istantanee del presente collettivo avrà scattato (e cantato) Max, fiduciosi nell’arrivo di qualche altro classico istantaneo nazional-popolare.
Ascolta In Questa Città
Bio
Max Pezzali è nato a Pavia il 14 novembre 1967. Cresciuto in una famiglia di fiorai, ha coltivato fin da giovane la passione per la musica, le moto e i fumetti. Al liceo conosce Mauro Repetto, con cui negli anni ’90 fonda gli 883, gruppo che prende il nome da un modello di Harley-Davidson.
Con il loro mix di pop, melodie orecchiabili e testi che raccontano la vita quotidiana, diventano un fenomeno generazionale: brani come Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, Nord Sud Ovest Est e Gli Anni entrano nella memoria collettiva.
Nel 2004 Max intraprende la carriera solista, portando con sé lo stesso spirito narrativo: storie semplici ma intense, capaci di parlare a tutti. Album come Il Mondo Insieme a Te e Time Out confermano la sua capacità di rinnovarsi pur restando fedele al proprio stile.