Fabrizio Moro e Ultimo: ecco il video de “L’Eternità (Il Mio Quartiere)”
Fabrizio Moro e Ultimo hanno lanciato un nuovo brano insieme dal titolo “L’Eternità (Il Mio Quartiere)”. I due artisti provengono dallo stesso quartiere di Roma
Fabrizio Moro e Ultimo
Vengono dallo stesso quartiere di Roma. Entrambi hanno vinto l’ultimo Festival di Sanremo (il primo nella sezione Campioni in coppia con Ermal Meta e il secondo nella sezione Nuove Proposte). Fabrizio Moro e Ultimo sembrano avere molto in comune, anche se in realtà quello che forse prima di tutto li collega è un amore appassionato alla musica, intesa come amica con la quale confidarsi, sfogarsi, vivere.
Lo scorso venerdì, Fabrizio Moro e Ultimo hanno pubblicato una nuova versione del brano L’Eternità (già presente nel disco L’Inizio di Moro), dal titolo L’Eternità (Il Mio Quartiere). Di questa canzone, Moro (che rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest insieme a Ermal Meta) ha raccontato: «L’eternità è una parola lunga e larga e come questa non ne esistono tante, forse nessuna. Ognuno ne può dare la propria interpretazione a seconda di quello che sta vivendo. È una grandissima dichiarazione d’amore a tutto tondo con tutta la consapevolezza che ne deriva».
Il vincitore delle Nuove Proposte (con il brano Il Ballo delle Incertezze) Ultimo ha invece commentato: «Per me poter dire di aver partecipato a un brano di Fabrizio, cantandolo insieme, è già una vittoria. Questo pezzo rappresenta la voglia di emergere e di durare per sempre. Quello che ho voluto fare nel testo è descrivere l’eternità in “fotografie”. Tutte quelle piccole cose che poi vanno a formare la vita».
L’unione musicale tra i due è perfettamente riuscita, e il brano emerge con tutta la sua potenza. Vedremo anche Ultimo alla data-evento di Fabrizio Moro del 16 giugno allo Stadio Olimpico di Roma? Staremo a vedere.
Il video di L’Eternità (Il Mio Quartiere) di Fabrizio Moro e Ultimo
Il rapporto artistico
Il legame artistico fra Fabrizio Moro e Ultimo nasce a Roma e affonda le radici in una comune sensibilità cantautorale. Moro, già affermato da anni sulla scena italiana, si è trovato presto a riconoscere nel giovane Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, un talento capace di raccontare la vita con autenticità e con quel linguaggio diretto che lui stesso aveva portato avanti fin dagli esordi.
Il rapporto fra i due non è soltanto di stima reciproca, ma si traduce in un sostegno concreto: Fabrizio Moro diventa infatti un punto di riferimento per Ultimo, che spesso lo indica come una delle sue maggiori ispirazioni. Da parte sua, Moro non si limita a osservare il percorso del giovane artista, ma ne incoraggia la crescita e lo sostiene apertamente.
Nel 2018 i destini dei due si incrociano proprio sul palco del Festival di Sanremo: Fabrizio Moro trionfa con Ermal Meta nella categoria Big con Non Mi Avete Fatto Niente, mentre Ultimo vince nella sezione “Nuove Proposte” con Il Ballo delle Incertezze. Due successi che, arrivati nello stesso anno e nello stesso contesto, sottolineano la continuità tra generazioni di cantautori romani e rendono evidente l’affinità fra i loro percorsi.