“Blind Leading the Blind” è il nuovo singolo dei Mumford & Sons
Il nuovo singolo dei Mumford & Sons è “Blind Leading the Blind”. Il brano parla di argomenti molto vicini alle tematiche affrontate dallo scrittore americano John Steinbeck

I Mumford & Sons sono tornati con il loro nuovo singolo Blind Leading the Blind. La canzone, contraddistinta dall’inconfondibile sound indie folk della band inglese, tocca argomenti molto vicini alle opere letterarie dello scrittore americano John Steinbeck. In particolare, il brano si concentra sul concetto di comunità.
L’impegno di Marcus Mumford con le persone coinvolte nella tragedia della Grenfell Tower, come ambasciatore per War Child UK e Children in Conflict US e, in generale, l’impegno sociale della band con il fondo Gentlemen of the Road, ha molto ispirato il testo della canzone.
Proprio l’impegno attraverso il fondo, creato dalla band nel 2006 per sostenere associazioni di beneficenza che lottano per la giustizia sociale, è valso ai Mumford & Sons il conferimento del John Steinbeck Award.
«Blind Leading the Blind è nata tempo fa. Nonostante le tematiche per noi importanti non siamo mai riusciti a finirla in tempo per inserirla nel nostro ultimo album Delta. Siamo orgogliosi di averla finalmente terminata, perché mi sembra una delle canzoni più impegnate, dal punto di vista tematico, che abbiamo mai messo in circolazione, sia per noi stessi che per il nostro pubblico» ha detto Marcus Mumford.
Ascolta Blind Leading the Blind dei Mumford & Sons
Bio
I Mumford & Sons si sono formati a Londra nel 2007. Sono composti da Marcus Mumford, Ben Lovett, Winston Marshall e Ted Dwane. Fin dagli esordi si sono distinti per la loro miscela di folk, rock e sonorità acustiche intense, unite a testi introspettivi e carichi di emotività.
Dopo alcuni EP autoprodotti, nel 2009 pubblicano il loro album di debutto Sigh No More, che li porta rapidamente al successo internazionale grazie a brani come Little Lion Man e The Cave. Il disco segna un ritorno del folk nel panorama musicale contemporaneo e consolida il gruppo come una delle rivelazioni della scena indie del Regno Unito. Nel 2012 esce Babel, un lavoro più maturo e complesso che ottiene un successo ancora maggiore, vincendo il Grammy Award come “Album dell’anno”.
Nel 2015 i Mumford & Sons pubblicano Wilder Mind, un album che rappresenta una svolta sonora significativa. Abbandonano in parte gli strumenti acustici tradizionali, come il banjo e il contrabbasso, per esplorare sonorità più elettriche e moderne, ispirate all’alternative rock e al pop contemporaneo.
Il quarto album, Delta, pubblicato a novembre 2018, unisce le radici folk dei primi lavori con influenze elettroniche e orchestrali, offrendo un suono più ampio e atmosferico. Le canzoni trattano temi di crescita personale, vulnerabilità e spiritualità. Tra il 2018 e il 2019 il gruppo intraprende il “Delta Tour”, che tocca Europa, Nord America, Asia e Australia, riscuotendo un notevole successo di pubblico.
Nel 2019 i Mumford & Sons ricevono il John Steinbeck Award per il loro contributo artistico e il loro impegno sociale.