“Noi Casomai” è il brano che anticipa “Fino a Qui” dei Tiromancino
Non solo canzoni già edite reinterpretate insieme a molti ospiti. Il nuovo disco dei Tiromancino comprende anche quattro inediti tra i quali “Noi Casomai”

Zampaglione in un particolare della cover di "Fino a Qui" dei Tiromancino
Come vi avevamo già annunciato, il 28 settembre esce per Sony Music Italy Fino a Qui, il nuovo progetto dei Tiromancino. Ad anticipare questo disco, il brano inedito Noi Casomai, in uscita questo venerdì, 31 agosto.
All’interno di Fino a Qui, infatti, non sono presenti solamente nuove versioni di brani già editi della band. Oltre al singolo Noi Casomai, nella lunga tracklist ci sono altre tre canzoni inedite.
Rispetto a questo brano, il frontman Federico Zampaglione ha raccontato: «Noi Casomai è una canzone dedicata alla mia ragazza Giglia e a tutte quelle donne, che – entrando in punta di piedi e con coraggio nella vita di un uomo – sono riuscite a riportare luce e gioia. Questo brano è un ritorno alle nostre atmosfere più emotive ed intime degli inizi».
Questo brano è stato scritto dallo stesso Zampaglione insieme a Luigi Sarto, Remo Elia e Luca Sala.
La tracklist del nuovo album dei Tiromancino
- Sale, Amore e Vento
- Noi Casomai
- La Descrizione di un Attimo
- Due Destini
- Per Me È Importante
- Un Tempo Piccolo
- Liberi
- Amore Impossibile
- Se Mi Verrai a Cercare
- Muovo le Ali 2018
- I Giorni Migliori
- Strade
- Imparare dal Vento
- Settembre Scordati di Noi
- Immagini che Lasciano il Segno
- Piccoli Miracoli
Bio
I Tiromancino sono nati a Roma nel 1989, guidati dal cantante e autore Federico Zampaglione. Inizialmente il progetto si muoveva tra sonorità new wave e alternative rock, ma nel corso degli anni il gruppo ha sviluppato un sound più melodico e pop, diventando uno dei nomi più riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea.
Il loro esordio discografico arriva nel 1992 con l’album Insisto, ma è con lavori successivi come Ricomincio da Zero (2000) e La Descrizione di un Attimo (2002) che il gruppo ottiene grande popolarità, soprattutto grazie al singolo omonimo che diventa un successo radiofonico e consacra i Tiromancino nel panorama mainstream italiano.
Negli anni successivi il gruppo alterna album in studio, raccolte e colonne sonore, sperimentando un approccio più orchestrale e raffinato. Nel 2015 pubblicano Indagine su un Sentimento.