Paola Turci: nel nuovo album “Viva da Morire” un feat con Shade
Dopo aver partecipato a Sanremo 2019 con “L’Ultimo Ostacolo”, Paola Turci annuncia la tracklist del suo nuovo CD “Viva da Morire”. E c’è anche Shade

Paola Turci: nel nuovo album "Viva da Morire" tre feat con Shade
Sono passati pochi giorni dal Festival di Sanremo e dalla partecipazione di entrambi. Paola Turci ha portato L’Ultimo Ostacolo, brano emozionante dedicato alla figura di suo padre. Shade, invece, ha partecipato al Festival della Canzone italiana insieme a Federica Carta con la loro Senza Farlo Apposta. Paola Turci ha annunciato che il suo nuovo disco di inediti, Viva da Morire, uscirà il prossimo 15 marzo. L’album è disponibile in pre-order sui servizi musicali di streaming. E, guardando la tracklist dell’album di Paola Turci, salta subito all’occhio un dato: c’è anche un featuring con Shade. Che sia l’inizio di una collaborazione più solida? Staremo a vedere…
La tracklist di Viva da Morire di Paola Turci
- L’Ultimo Ostacolo
- Le Olimpiadi Tutti i Giorni feat. Shade
- Viva da Morire
- Prima di Saltare
- L’Arte di Ricominciare
- Non Ho Mai
- Molto di Più
- La Vita Copiata in Bella
- Io L’Amore No
- Piccola
Le date live
Paola Turci ha già annunciato due eventi live che anticiperanno una nuova tournée in autunno. Saranno il 13 maggio al Teatro degli Arcimboldi (Milano) e il 20 maggio all’Auditorium Parco della Musica (Roma). Qui la possibilità di acquistare i biglietti.
I commenti di Paola Turci e Shade
L’abbiamo fatta Olimpionica! ?
— Paola Turci (@paolaturci) February 12, 2019
Bio
Paola Turci nasce a Roma il 12 settembre 1964 e inizia la sua carriera musicale negli anni ‘80. Debutta al Festival di Sanremo nel 1986 tra le Nuove Proposte con il brano Una Mattina di Novembre, e negli anni successivi partecipa più volte alla manifestazione, affermandosi come una delle cantautrici più raffinate della scena italiana.
Tra i suoi album più significativi si ricordano Ragazza di Città (1988), Paola Turci (1993), Oltre le Nuvole (2000), Attraversami il Cuore (2009) e Il Secondo Cuore (2014), che testimoniano la sua evoluzione artistica e la capacità di spaziare tra pop, rock e sonorità più intimiste. Nel corso della carriera collabora con numerosi autori e musicisti italiani, consolidando la sua immagine di artista versatile e profonda.