Avete già ascoltato il nuovo singolo di Mahmood “Rapide”?
Il nuovo brano di Mahmood “Rapide” ben racconta la sua crescita. Anche se sui social molti hanno segnalato alcune somiglianze con un pezzo di Laura Pausini

Mahmood
Puntuale-puntuale, a mezzanotte è uscito il nuovo singolo di Mahmood, Rapide. L’artista di Soldi lo ha presentato su Instagram come «uno dei pezzi più importanti di me» che «ora diventerà vostro».
Al brano – che ha un testo molto sentito e che anticipa il suo nuovo progetto di inediti (dovrebbe uscire in primavera) – hanno collaborato anche Dardust e Katoo.
Visualizza questo post su Instagram
Sui social network, però, alcuni utenti hanno segnalato una somiglianza tra alcune parti di questo nuovo singolo di Mahmood (che viene dopo Barrio) e un brano di Laura Pausini, contenuto nel suo album Primavera in Anticipo del 2008. Stiamo parlando di Invece No.
In effetti, basta ascoltare le due intro per rendersi conto della somiglianza. Sarà un omaggio voluto alla cantante vincitrice di un Grammy Award?
I tweet
Solo a me l’intro di Rapide di Mahmood ricorda Invece no di Laura Pausini?
— DumbAssTronaut (@DTronaut) January 16, 2020
Aiuto la base ricorda un sacco ‘invece no’ di Laura Pausini.
Però che dire, #rapide è stupenda e, sinceramente, questo sound non me l’aspettavo affatto. Bravo Mahmood— Simba¥•¥ ? (@Simbaa_98) January 16, 2020
Bellissimo l’intro di Rapide di Mahmood ?https://t.co/Evwdpp0jaT
— Johann Sebastian Bactrim (@svensth_) January 15, 2020
Il piano forte di #rapide mi ricorda “Invece no” di Laura Pausini.
comunque mi piace un botto!#Mahmood— Carmine Di Prisco (@CarmineDiPrisco) January 15, 2020
Ascolta Rapide di Mahmood
Bio
Mahmood, all’anagrafe Alessandro Mahmoud, è nato a Milano il 12 settembre 1992. Di origini sarde ed egiziane, è diventato uno dei protagonisti della scena pop e urban italiana grazie a uno stile che mescola sonorità R&B, rap, elettroniche e melodie cantautorali.
Dopo aver mosso i primi passi musicali con esperienze televisive – tra cui la partecipazione a X Factor Italia nel 2012 – Mahmood si afferma come autore, scrivendo per artisti importanti come Marco Mengoni, Michele Bravi ed Elodie. Parallelamente, pubblica i primi singoli e l’EP Gioventù Bruciata (2018), che contiene brani come Uramaki e la title track.
La sua carriera ha una svolta clamorosa nel 2019: partecipa al Festival di Sanremo con Soldi, brano che unisce atmosfere urban e mediorientali, e conquista la vittoria nella categoria principale. La canzone diventa un successo internazionale e permette a Mahmood di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, dove si classifica secondo. Soldi diventa uno dei brani italiani più ascoltati di sempre in streaming e riceve riconoscimenti in diversi Paesi.
Nello stesso anno pubblica il suo primo album di inediti, intitolato sempre Gioventù Bruciata, e inizia un tour europeo, confermando la sua vocazione internazionale. Collabora inoltre con altri artisti, tra cui il rapper Fabri Fibra ed Elodie.