Pop

“Malamore”: Riccardo Sinigallia firma la colonna sonora de “Lo Spietato”

Continua la collaborazione tra Riccardo Sinigallia e il regista Renato De Maria. L’artista romano ha firmato la colonna sonora del nuovo film “Lo Spietato”

  • Il6 Aprile 2019
“Malamore”: Riccardo Sinigallia firma la colonna sonora de “Lo Spietato”

Fabio Iovino

Una nuova soddisfazione per Riccardo Sinigallia. Il cantautore romano che lo scorso settembre ha pubblicato per Sugar il suo nuovo disco Ciao Cuore ha infatti firmato la colonna sonora del film Lo Spietato.

La pellicola vede la regia di Renato De Maria e non è la prima volta che i due collaborano. Lo ha voluto spiegare lo stesso Sinigallia: «Sono molto felice di aver dato continuità alla collaborazione con Renato De Maria (dopo PAZ! e Amatemi) con un progetto così originale e stimolante e con un Riccardo Scamarcio esilarante».

E ha continuato: «Come nelle altre occasioni è stata un’esperienza molto stimolante dal punto di vista artistico che mi ha dato anche l’opportunità di citare “Il poliziottesco e la gangster comedy”».

Proprio in occasione di questa bella novità, è uscito ieri, venerdì 5 aprile, il videoclip di Malamore, brano della colonna sonora interpretato proprio da Riccardo Sinigallia.

Il video di Malamore di Riccardo Sinigallia



Bio

Riccardo Sinigallia è nato a Roma nel 1970. Fin da bambino si appassiona alla musica e inizia a scrivere canzoni già a dodici anni. Dopo aver fatto esperienza in band come i 6 Suoi Ex nei club e centri sociali dell’ambiente underground romano di fine anni ’80 e inizio ’90, intraprende un percorso professionale come autore e arrangiatore, collaborando con artisti come Niccolò Fabi, Max Gazzè e i Tiromancino.

Nel 2003 debutta come solista con l’album eponimo, seguito tre anni dopo da Incontri a Metà Strada, entrambi caratterizzati da un’attenzione artigianale a testi, melodie e arrangiamenti. Nel 2014 partecipa in solitaria al Festival di Sanremo con i brani Prima di Andare Via e Una Rigenerazione, contenuti nel disco Per Tutti.

Quattro anni dopo, nel 2018, pubblica Ciao Cuore, un album che mostra un’evoluzione emotiva e stilistica pur mantenendo la sua cifra intima e raffinata. All’inizio del 2019 dà il via al Ciao Cuore Tour, suonando dal vivo nei principali club italiani, quasi a celebrare la maturità raggiunta come cantautore.

Share: