Pop

In arrivo cinque nuove ristampe degli album di Adriano Celentano

“Contemporaneità e leggenda”: la ristampa in greenyl di album come “Atmosfera”, “Joan Lui”, “La Pubblica Ottusità” e altri ancora

Autore Billboard IT
  • Il24 Febbraio 2025
In arrivo cinque nuove ristampe degli album di Adriano Celentano

Universal Music Italia continua la campagna di pubblicazione di ristampe in vinile di Adriano Celentano, con cinque album disponibili dal 7 marzo in edizione limitata e su Greenyl.

La selezione comprende alcuni dei lavori più rappresentativi dell’artista, caratterizzati da sonorità e tematiche diverse. L’iniziativa segue il successo di precedenti ristampe e arriva in un momento in cui l’interesse per la musica di Celentano rimane alto: lo scorso gennaio, il brano Amore No – Remix ha raggiunto il secondo posto nella classifica annuale di TikTok tra le tracce più utilizzate dagli utenti.

Tra gli album ristampati figurano la colonna sonora del film Joan Lui, La Pubblica Ottusità, pubblicato in seguito al successo di Fantastico 8 e contenente le sigle del programma, e C’è Sempre un Motivo, album certificato disco di diamante che include una versione in lingua capoverdiana de Il Ragazzo della Via Gluck con Cesaria Evora. Completano la selezione Dormi Amore, La Situazione Non È Buona, realizzato con la collaborazione di Mogol, Gianni Bella, Neffa, Jovanotti, Carmen Consoli e Francesco Tricarico, e Ragazzo del Sud, un brano inedito di Domenico Modugno incluso nell’album.

Le ristampe degli album di Adriano Celentano

  • Atmosfera (1983): pubblicato negli anni ’80, il disco riflette la ricerca stilistica di Celentano in quel periodo, con un sound personale che si distingue nel contesto musicale dell’epoca
  • Joan Lui (1985): colonna sonora dell’omonimo film scritto, diretto e interpretato da Celentano, pubblicata nello stesso anno dell’uscita cinematografica
  • La Pubblica Ottusità (1987): album legato alla partecipazione di Celentano a Fantastico 8, contiene le sigle del programma televisivo e altri brani eseguiti durante la trasmissione
  • C’è Sempre un Motivo (2004): uno degli album di maggiore successo commerciale dell’artista, con la partecipazione di Mogol e Gianni Bella. Include una versione in lingua capoverdiana de Il Ragazzo della Via Gluck con Cesaria Evora.
  • Dormi Amore, La Situazione Non È Buona (2007): progetto che vede la collaborazione di diversi autori e arrangiatori, tra cui Mogol, Neffa, Jovanotti e Carmen Consoli. Contiene il brano inedito di Domenico Modugno Ragazzo del Sud
Share: