Il ritorno di Ligabue: ascolta qui il nuovo album “Start”
È finalmente uscito “Start”, il dodicesimo album in studio di Luciano Ligabue. Ascoltalo qui e guarda il video del singolo “Certe Donne Brillano”

Il protagonista della nostra cover di Marzo 2019 è Ligabue. Credit Ray Tarantino
Il dodicesimo album di inediti di Ligabue, Start, è finalmente disponibile per tutti.
Questo importante disco per il Liga esce in corrispondenza della Festa della Donna e, infatti, il nuovo singolo estratto dall’album (in radio da oggi, 8 marzo) è Certe Donne Brillano. Di questo brano è già stato pubblicato anche il videoclip ufficiale, diretto da Marco Salom e Giorgio Testi e girato all’Italghisa di Reggio Emilia.
Guarda qui il video di Certe Donne Brillano di Ligabue
Il nuovo album di Ligabue, prodotto da Federico Nardelli, ha una tracklist di dieci brani. Un percorso interessante che dimostra i nuovi suoni del rocker. Ma non è tutto qui: dal 14 giugno Ligabue sarà impegnato in una tournée negli stadi italiani (qui le informazioni).
Ascolta Start di Ligabue
Bio
Luciano Ligabue è nato a Correggio (provincia di Reggio Emilia) il 13 marzo 1960. Dopo diverse esperienze lavorative e la passione coltivata per la musica fin da ragazzo, debutta nel 1990 con l’album eponimo, che contiene brani diventati subito iconici come Balliamo sul Mondo e Non è Tempo per Noi.
Negli anni ’90 la sua popolarità cresce rapidamente grazie ad album come Lambrusco Coltelli Rose & Pop Corn e Buon Compleanno Elvis, con cui si afferma come voce di riferimento per una generazione. Alla sua attività musicale affianca anche quella cinematografica: nel 1998 dirige il film Radiofreccia, accolto con grande successo di pubblico e critica, seguito nel 2002 da Da zero a dieci.
Nel corso della carriera Ligabue colleziona traguardi straordinari, tra cui gli storici concerti di Campovolo a Reggio Emilia, che hanno richiamato centinaia di migliaia di spettatori, diventando eventi simbolo della musica dal vivo in Italia. Brani come Certe Notti, Urlando Contro il Cielo, Piccola Stella Senza Cielo sono ormai pietre miliari.
Negli anni Duemila e ’10 continua a rinnovarsi e a ottenere successi con album come Arrivederci, Mostro! (2010) e Mondovisione (2013). Parallelamente porta avanti anche la scrittura, pubblicando racconti e romanzi.