Virginio abbatte le barriere nel suo nuovo brano “PS Post Scriptum”
Il testo del brano di Virginio è tratto dalla poesia dell’ex detenuto Giuseppe Catalano grazie al progetto “Parole Liberate, Oltre il Muro del Carcere”

© Alessandro Congiu
È disponibile in esclusiva su Spotify e YouTube PS Post Scriptum, il nuovo brano di Virginio. La canzone racconta come la musica sia in grado di abbattere qualunque tipo di barriera. Il testo è tratto dalla poesia dell’ex detenuto Giuseppe Catalano, grazie al progetto “Parole Liberate, Oltre il Muro del Carcere”, volto a sensibilizzare sulle tematiche del carcere e sulle condizioni delle persone detenute.
«Questa canzone è un inno ad andare oltre il muro che abbiamo davanti, sia esso fisico o mentale, sia esso reale o interiore. A parer mio la musica è l’unico vero mezzo in grado di portare questo messaggio in maniera inequivocabile e prorompente. È per questo che abbiamo deciso di pubblicare la canzone in esclusiva su Spotify e YouTube, dove l’accesso alla visione e all’ascolto sono gratuiti» ha raccontato Virginio.
Il cantautore ha poi raccontato di aver scoperto il progetto e la poesia nel 2016, guardando Sanremo: «Questa poesia veniva recitata da Gabriel Garko. Cercavano un artista che potesse mettere in musica quelle parole, dopo che l’aveva fatto il mitico Ron nell’edizione precedente, e io ho subito sposato la causa».
Il video di PS Post Scriptum di Virginio
Il video, diretto da Tommaso Ranchino e prodotto da MP Film, è realizzato in un ex carcere di Roma. Incentrato sui due protagonisti, l’attore Giulio Dicorato e Virginio stesso, accompagnati dalla violoncellista Fabrizia Pandimiglio, si sviluppa tra opere d’arte attualmente in fase di restauro.
Bio
Virginio Simonelli, in arte Virginio, è un cantautore italiano nato a Fondi (provincia di Latina) il 31 gennaio 1985. Cresciuto con la passione per la musica e il pianoforte, ha intrapreso un percorso artistico che lo ha portato a imporsi come interprete e autore apprezzato nel panorama pop italiano.
Il suo debutto discografico risale al 2006 con l’album Virginio, pubblicato dopo la partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Davvero. Dopo un periodo di scrittura e ricerca, è tornato alla ribalta nel 2011 vincendo la decima edizione di Amici di Maria De Filippi. Da quel momento la sua carriera ha avuto una svolta importante: l’album Finalmente ha raggiunto il disco d’oro e i singoli Ad Occhi Chiusi e Sale hanno riscosso grande successo.
Negli anni successivi Virginio ha consolidato il suo ruolo anche come autore per altri artisti, firmando brani per Laura Pausini, Raf, Chiara Galiazzo e altri interpreti della scena italiana. Parallelamente ha continuato a portare avanti il proprio percorso da cantautore con l’album Ovunque (2012) e diversi singoli pubblicati negli anni a seguire.