Ascolta qui “Voglio Vivere Così” di DJ Jad e Wlady
Il singolo, in collaborazione con Don Cash e Marmo, anticipa l’uscita dell’album “AlBoom”, prodotto da Just Entertainment
Il 24 ottobre è uscito il nuovo singolo di DJ Jad e Wlady, Voglio Vivere Così, che anticipa l’uscita dell’album AlBoom, prodotto dall’etichetta Just Entertainment. Il brano, con la collaborazione di Don Cash e Marmo, racconta un amore vissuto come un film.
L’uscita del singolo segna l’inizio di un progetto ricco di iniziative e attività esclusive, che nei prossimi mesi coinvolgeranno pubblico e addetti ai lavori, con la partecipazione di artisti di spicco della scena musicale italiana nell’album.
DJ Jad, co-fondatore degli Articolo 31, è uno dei nomi storici dell’hip hop italiano. La sua una carriera che include progetti solisti, collaborazioni di rilievo e due partecipazioni al Festival di Sanremo. Wlady, DJ e produttore, ha collezionato numerosi dischi d’oro e di platino grazie a successi come Maria Salvador e Disco Paradise. Ha anche ricevuto il Premio alla Carriera ai Dance Music Awards.
Ascolta Voglio Vivere Così di DJ Jad e Wlady
Bio
Vito Luca Perrini, conosciuto da tutti come DJ Jad, nasce a Bollate, in provincia di Milano, il 27 dicembre 1966. Fin da ragazzo si innamora della musica nera americana: funk, soul, R&B e, soprattutto, hip hop. Negli anni ’80, quando in Italia il rap è ancora una novità quasi sconosciuta, lui passa ore ad ascoltare dischi importati e a sperimentare con i giradischi, imparando da autodidatta l’arte dello scratch e del campionamento.
Nei primi anni ‘90 incontra Alessandro Aleotti, meglio noto come J-Ax. Tra i due nasce subito una forte intesa musicale e umana, e da quella collaborazione prende vita il progetto Articolo 31. Jad porta al gruppo la sua visione sonora, costruendo basi e ritmi che fondono l’energia dell’hip hop con il gusto melodico italiano. Il loro stile fresco e diretto li rende i pionieri del rap in lingua italiana, capaci di arrivare a un pubblico molto più vasto rispetto alla scena underground dell’epoca.
Con dischi come Così Com’è, Domani Smetto e Nessuno, gli Articolo 31 diventano un fenomeno culturale. Le produzioni di Jad, curate nei minimi dettagli, uniscono il groove del funk con campionamenti intelligenti e un gusto pop che non perde autenticità. Mentre J-Ax domina la scena con le sue rime e il suo carisma, Jad resta dietro le quinte, ma la sua presenza si sente in ogni beat.
Dopo la pausa del gruppo, a metà anni Duemila, DJ Jad intraprende un percorso solista. Inizia a collaborare con artisti italiani e internazionali, spingendosi verso sonorità più aperte e sperimentali. Con l’album Milano-New York esplora un dialogo tra le due capitali dell’hip hop, mentre con Il Sarto mette in mostra la sua filosofia musicale: cucire il suono addosso agli artisti come un abito su misura.
