Rock

Guarda in anteprima il video di “Curre Curre Guagliò” di Etta con i 99 Posse

La produzione, firmata da V_Rus, ha dato vita a una rilettura in chiave nu metal dell’iconico brano del gruppo napoletano

  • Il5 Maggio 2025
Guarda in anteprima il video di “Curre Curre Guagliò” di Etta con i 99 Posse

Etta con i 99 Posse (fonte: ufficio stampa)

Etta ha pubblicato Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico brano. La produzione, firmata da V_Rus, ha dato vita a una rilettura in chiave nu metal. Accompagna il brano un videoclip ufficiale che vi presentiamo qui in anteprima.

Il video di Curre Curre Guagliò di Etta ft. 99 Posse

Pubblicata originariamente nel 1993, Curre Curre Guagliò è diventata subito simbolo di ribellione, identità e coscienza collettiva. In un’Italia attraversata da tensioni sociali, lotte studentesche e fermento politico, Curre Curre Guagliò era il suono della resistenza, una voce che arrivava dalle periferie, dai margini, dove la voglia di cambiare le cose era più forte della paura.

Etta racconta: «Fare musica, per me, non è mai stato solo intrattenimento. È un atto culturale e umano. È uno strumento per smuovere le coscienze, per farci sentire vivi, presenti, responsabili. In un momento storico in cui tutto sembra correre verso il disastro, abbiamo bisogno di svegliarci. E l’arte può ancora farlo.

Riguardo al videoclip, prodotto da Nomods Film e diretto da Tony Ruggiero e Mario d’Arienzo, dice: «Ho voluto rappresentare un mondo decadente, oppresso, quasi distopico. L’ambientazione industriale, grigia e spoglia, le maschere antigas, i movimenti lenti e quasi paralizzati delle comparse, sono metafora di un’asfissia sociale che tutti, in un modo o nell’altro, stiamo vivendo. Un mondo in cui la rassegnazione è diventata abitudine».

E ancora: «Il video non è solo un omaggio al brano originale ma una reinterpretazione visiva del suo messaggio. L’idea di fondo è che il popolo ha ancora un potere enorme, anche se sembra essersi dimenticato di averlo. Abbiamo cercato di rappresentare questa paralisi collettiva e, al tempo stesso, il momento esatto in cui qualcosa – un suono, una voce, un’urgenza – riaccende la coscienza. Tutto, dalla fotografia alla scelta delle location, è stato pensato per trasmettere questo senso di urgenza, di disagio, ma anche di riscatto».

Bio

Etta Di Marco è attiva dal 2017. Nel 2021, con il singolo W0man, vince Area Sanremo 2021 passando direttamente alla fase successiva per le selezioni di Sanremo Giovani. A ottobre di quell’anno partecipa a X Factor. Con il suo inedito BAM BAM convince tutti i giudici (Manuel Agnelli, Emma, Mika e Hell Raton) ricevendo quattro sì.

A gennaio 2022 esce il singolo P.O.P. Durante l’estate va in tour con la band e si esibisce in numerosi eventi e festival in tutta Italia. Il 1° Luglio esce Mi Piaci Perché, una reinterpretazione del brano di Vasco Rossi del 1983 contenuto nell’album Bollicine. Il 9 dicembre esce l’EP Stress.

A ottobre 2023 Etta vince Arezzo Wave Italia come “miglior progetto giovane” e chiude il tour estivo partecipando al MEI 2023 come ospite sul main stage di Piazza del Popolo insieme a Manuel Agnelli, Elisa, Dolcenera, Lucio Corsi e altri.

Partecipa al Concerto del Primo Maggio 2023 a Roma davanti a trecentomila persone con Mille Pare, brano uscito il 28 aprile. L’anno successivo torna sul palco del Concertone al Circo Massimo e presenta in anteprima l’album Scemi e Contenti, composto da tredici tracce, in cui compaiono featuring come Edoardo Bennato, Bunna (Africa Unite), Bambole di Pezza e Vipra.

A novembre 2024 esce il singolo 1 2 3 Fuck per B Music Records. Per tutta l’estate 2024 Etta è in tour con la sua band, in Italia e all’estero. Apre inoltre i concerti di Piero Pelù, La SAD, Big Mama, Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri e altri.

Etta compare nel documentario su Edoardo Bennato Sono Solo Canzonette andato in onda su Rai Uno a febbraio 2025, in cui parla del suo legame con il cantautore partenopeo e della loro collaborazione nel brano Chi Beve, Chi Beve incluso nell’album di Etta Scemi e Contenti.

Share: