Rock

I Brigitte Calls Me Baby arrivano in Italia nel 2026

La band di Chicago farà un concerto al Circolo Magnolia di Milano sabato 28 marzo per un unico appuntamento nel nostro paese

  • Il28 Ottobre 2025
I Brigitte Calls Me Baby arrivano in Italia nel 2026

I Brigitte Calls Me Baby faranno un concerto in Italia nel 2026. L’appuntamento è per sabato 28 marzo al Circolo Magnolia di Milano per un’unica data nel nostro paese. La band di Chicago nata nel 2022 e formata dal cantante Wes Leavins, dai chitarristi Jack Fluegel e David Rosendahl, dal bassista Devin Wessels e dal batterista Jeremy Benshish si prepara all’evento dallo stile alternative rock.

I biglietti per partecipare al concerto in Italia dei Brigitte Calls Me Baby saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation a partire dalle ore 10 di giovedì 30 ottobre. La vendita generale, invece, inizierà alle 10 di venerdì 31 ottobre anche su Ticketmaster. La tessera ARCI è obbligatoria per l’ingresso alla venue.

I Brigitte Calls Me Baby 

La band deve il suo nome all’attrice francese Brigitte Bardot. Il loro EP di debutto si intitola This House Is Made Of Corners. Si tratta di un progetto contenente cinque tracce prodotte da Dave Cobb, vincitore di ben nove Grammy Awards. Inoltre, dopo una loro esibizione al SXSW nel 2023, la band ha firmato un contratto con la ATO Records e, nel 2024, i Brigitte Calls Me Baby hanno pubblicato il loro primo album, dal titolo The Future Is Our Way Out.

Molto del sound della band è influenzato dalla formazione musicale del loro frontman, Wes Leavins, originario di Port Arthur (sud-est Texas). Infatti il cantante è cresciuto ascoltando i dischi di Roy Orbison e di band come i The Cars, i Radiohead e gli Strokes. A 13 anni Wes Leavins ha iniziato a suonare la chitarra e a scrivere canzoni. «All’inizio non mi piaceva il modo in cui cantavo e non potevo farci nulla, ma crescendo ho iniziato ad apprezzarlo di più», rivela l’artista. Lo stile della band mescola elementi di pop romantico della metà del secolo scorso con indie rock e new wave di fine ’70 e inizio anni ’80.

Share: